ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Hu.Seed è un'associazione di volontari che opera a Vicenza. Lo scopo dell'associazione è contribuire ad una società più inclusiva. Per fare questo svolge le seguenti iniziative: favorire il dialogo con chi vive ai margini della società; distribuire beni di prima necessità, sensibilizzazione sulla marginalizzazione nella società; collaborazione con le scuole del territorio.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione nata per affiancare l’attività amministrativa nel perseguire con ancor più dinamicità e flessibilità tutte quelle iniziative di promozione e valorizzazione del territorio di Laghi, senza tuttavia trascurare la necessità di coprire i bisogni pratici della comunità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Una piccola fraternità che desidera vivere una esperienza di chiesa, ospiti in alcuni locali del Monastero di Santa Croce di Campese, un sobborgo di Bassano del Grappa (VI)."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'associazione persegue le seguenti finalità: sostegno materiale alla popolazione ucraina che ha intenzione di rimanere all'interno del suolo nazionale; sostegno materiale e psicologico ai cittadini ucraini rifugiati e sfollati. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il Laboratorio Verde di Vicenza ODV è affiliato al Movimento Nazionale di FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. il movimento nasce dall’iniziativa di un gruppo di docenti universitari, esperti in politica e gestione dell’ambiente, insieme a molti giovani, lavoratori, professionisti, imprenditori, cittadini, che hanno deciso di unirsi per contrastare una metodologia anacronistica per tutelare l’ambiente e l’ecosistema.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione svolge le seguenti attività: Interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell’attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo Beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Aido Valbrenta promuove la cultura della donazione di organi tessuti e cellule nel territorio comunale. Promuove la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l'insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo si è ricostituito nel 2014 su invito del coordinatore Aido di zona. Alcune persone della precedente esperienza associativa hanno manifestato la disponibilità a ripartire con il gruppo. A loro si sono aggregate altre cinque persone, interessate a farsi promotrici della promozione della cultura del dono anatomico. Il Gruppo organizza alcune iniziative nel corso dell'anno, per la visibilità, per veicolare il messaggio di cui è portatore e per raccolte fondi, al fine di finanziare le varie attività che promuove.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina