ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione nata come gruppo di recupero per gli animali selvatici a Vicenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione nata per mantenere vive le origini culturali del territorio, come l'uso del dialetto, continuare le tradizioni della terra vicentina creando anche momenti di convivialità e fornire aiuto concreto alle persone in stato di disagio.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione è una realtà locale affiliata alla "rete nazionale Auser". In particolare, l'associazione si propone il compito di promuovere una nuova cultura della longevità, attraverso l'invecchiamento attivo e la valorizzazione della memoria. L'associazione collabora anche con i centri antiviolenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Organizzazione che vuole offrire un sostegno alle categorie vulnerabili: fornisce sostegno morale alle persone ammalate negli ospedali di Vicenza e di Bassano del Grappa, alle persone che vivono in stato di disagio economico, distribuendo gratuitamente cibo e beni di prima necessità e in caso di calamità naturali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione composta da persone amanti della razza setter irlandese, che cercano di condividere gli annunci e agevolare le adozioni facendo da ponte tra chi cerca da adottare l'animale e chi invece lo cede."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    People first- Villa Angara San Giuseppe nasce per creare un luogo di incontro, accoglienza e benessere, un centro culturale e di ricerca su stili di vita sobri, sostenibili, inclusivi. Il complesso monumentale, originario del XVI secolo è immerso in un grande parco verde situato lungo le sponde del Fiume Brenta, a 10 minuti a piedi dal centro storico di Bassano del Grappa. Villa Angaran San Giuseppe è affidata dai Padri Gesuiti alla custodia del Consorzio Rete Pictor.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina