Lo scopo dell’Associazione è quello di aiutare le persone e le famiglie in difficoltà, realizzando progetti che andranno concretamente a sollevare ed aiutare alcune realtà del territorio.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Lo scopo dell’Associazione è quello di aiutare le persone e le famiglie in difficoltà, realizzando progetti che andranno concretamente a sollevare ed aiutare alcune realtà del territorio.
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
La Lampada nasce nel 2014 da un gruppo di amici con l'idea di creare un simbolo per commemorare il Centenario della Prima Guerra Mondiale e promuovere la pace. Ogni anno, la Lampada viene portata a un Sacrario vicentino, concludendo il pellegrinaggio dopo cinque anni davanti alla Madonna di Monte Berico. Il progetto, approvato dal Rettore del Santuario, è custodito a Monte Berico e messo a disposizione di chi condivide lo scopo. L'ANA e l'Associazione dei Fanti partecipano al pellegrinaggio, portando la Lampada a cerimonie e cimiteri di guerra.
L'associazione si occupa di volontariato per anziani, disabili, adozioni a distanza e attività sociali.
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
Organizzazione che gestisce attività di beneficenza e sostegno a distanza delle categorie più svantaggiate.
L'Afdvs mira a promuovere la pratica della donazione del sangue affinché la sua raccolta per quantità e qualità possa soddisfare le necessità sanitarie locali.
Oggi, nell’era di internet, il Radioamatore è una figura un po’ dimenticata e un po’ sconosciuta. In realtà il vero Radioamatore è uno studioso appassionato (quale era Guglielmo Marconi) alle trasmissioni via etere su tutta una serie di bande a seconda delle proprie capacità tecniche e non solo … La nostra Sezione A.R.I. della valle dell’Agno-Chiampo vanta un piccolo ma competente numero di Soci con enorme esperienza accumulata negli anni per: Prestare assistenze radio nelle manifestazioni sportive , spettacoli , etc. Dare assistenza spesso in coordinamento con Croce Rossa o Protezione Civile di cui , tra l’altro , alcuni nostri Soci fanno parte . Intervenire dove è richiesta comunicazione pronta , sicura e immediata in sicurezza . I nostri Soci sono Operatori Radio competenti e in grado di comunicare nelle bande di frequenza dedicate anche con mezzi di fortuna , in condizioni normali e condizioni di emergenza: in fonia (cioè a voce) , in telegrafia , in digitale , utilizzando ponti radio anche dove non arrivano le comunicazioni cellulari . Il nostro sistema APRS è in grado di localizzare istantaneamente i nostri Soci Operatori forniti di adeguate apparecchiature anche portatili nel raggio di centinaia di Km. Da parecchi anni operiamo con i nostri Soci in: Manifestazioni sportive Operatori radio durante i rally Corse ciclistiche Attività sportive amatoriali e agonistiche in Veneto , Trentino e dove ci chiamano . Spesso in montagna con il cellulare ti devi chiedere se c’è campo . Con la radio , invece c’è il modo di comunicare e di farsi sentire sempre , specialmente quando serve .
Lo scopo dell'associazione è quello di aiutare minori affetti da disabilità fisiche o cognitive, finanziando terapie riabilitative e l’acquisto di ausili per il miglioramento della loro qualità di vita.
Associazione che offre sostegno a famiglie e gruppi sociali che presentano bisogni speciali in Paesi in via di sviluppo. La prima mission è l’ampliamento della clinica di un villaggio nella città camerunense di Douala.
Associazione nata come gruppo di recupero per gli animali selvatici a Vicenza.