ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Linfa, è un’associazione di volontariato senza fini di lucro. Attualmente sono attivi 14 ambulatori specialistici. Una novità importantissima dell’associazione unica in Italia è il Pronto Soccorso Oncologico che permette di avere delle visite urgenti gratuite nell’arco delle 24/48 ore (numero verde: 800-713270). Nel sito dell’associazione è presente “Linfa Risponde” grazie alla quale gli utenti possono inviare quesiti ai vari specialisti e ricevere risposta entro breve tempo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Telefono amico si pone come finalità principale il sostegno a chiunque si trovi in stato di crisi o emergenza emozionale, offrendo la possibilità di trovare un volontario aperto all’ascolto ed al dialogo. L’Associazione dà la possibilità di esprimere la propria sofferenza a chiunque in forma anonima, permettendo ad ogni individuo di recuperare la propria storia e il proprio senso all’interno della società.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Volontari Protezione Civile Valdastico è nata negli anni ottanta per sensibilizzare la cittadinanza promuovendo iniziative tese a fornire una maggiore conoscenza del comportamento da tenere in caso di calamità naturali. A tal fi ne l’Associazione, specializzata nel settore del rischio idraulico, cura pubblicazioni e materiale informativo, organizza corsi didattici e esercitazioni di pronto intervento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVIS comunale di Rosà, come tutte le sezioni dell’A.V.I.S., intende promuovere la donazione di sangue (intero o di una sua frazione) volontaria e periodica, intesa come valore universale ed espressione di solidarietà e civismo. L’Associazione è attualmente composta da circa 110 donatori, ma il numero è destinato ad aumentare grazie al continuo impegno di propaganda e rappresentanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    I volontari dell’Associazione si mettono a disposizione presso la propria sede o nelle strutture convenzionate per ascoltare, consigliare ed aiutare i diabetici e le loro famiglie; operano inoltre nel campo della prevenzione sensibilizzando la popolazione sulla crescente diffusione di questa patologia e sulla necessità di prestarvi attenzione, incentivando corretti stili di vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Famiglie insieme è nata in seno alla Caritas Parrocchiale di Breganze per favorire l’accoglienza di minori ucraini nell’ambito dei progetti di solidarietà sorti sia in Italia che in altri paesi europei in risposta al disastro di Chernobyl. Le famiglie ospitano infatti i bambini e i ragazzi ucraini per due mesi: uno nel periodo estivo e uno nel periodo natalizio. L’Associazione sostiene inoltre il progetto della scuola professionale della missione Vilcabamba (Perù).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’A.V.I.S.di Cornedo si è posta come obiettivo primario l’attività di prevenzione e di informazione sul diritto alla salute, privilegiando gli aspetti sanitari legati al settore entro il quale l’Associazione opera. Uno spazio importante è riservato alla diffusione della cultura del dono e al reclutamento di nuovi donatori, con particolare riguardo ai giovani. Un’altra attività fondamentale è la gestione delle chiamate alla donazione di sangue.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Volontariato Alzheimer Zanè aiuta i nuclei familiari coinvolti in questa problematica, condividendo con loro il vissuto, i disagi, le difficoltà, le fatiche e le esperienze che giorno dopo giorno si trovano ad affrontare per accudire i malati nelle loro abitazioni. L’Associazione fornisce notizie, informazioni, conoscenze sulla malattia e indicazioni relative all’aspetto sanitario, assistenziale, sociale e giuridico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’A.R.S.A.S si occupa del recupero di archivi storici di parrocchie, comuni, di altri enti locali pubblici e privati, la loro salvaguardia attraverso la digitalizzazione e la trascrizione su formati informatici dei dati al fine di rendere tutti gli archivi consultabili ed accessibili, anche attraverso il supporto informatico da parte di studiosi, ricercatori e privati cittadini. L’Associazione organizza corsi di formazione aperti alla cittadinanza che sono di grande interesse culturale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Progetto Adozione Accoglienza, è nata nel 1991 con lo scopo di dare sostegno ai genitori adottivi ed alle coppie in attesa di adozione, favorendo scambi di esperienze tra le famiglie che hanno adottato, per sostenerle e stimolare il loro ruolo nella società. L’Associazione coopera con enti pubblici e privati e con Associazioni che hanno scopi e fi nalità analoghe, offrendo alle famiglie adottive servizi di informazione e di consulenza con esperti.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ALIR è costituita da pazienti affetti da malattie polmonari croniche, operatori sanitari e volontari. Promuove la prevenzione delle malattie respiratorie attraverso una diffusa educazione sanitaria e la diagnosi precoce delle malattie polmonari. L’Associazione cerca inoltre di stimolare la ricerca scientifica e medica, ponendosi come punto d’incontro e confronto con gli amministratori della sanità.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina