ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Malattia Parkinson opera affinchè siano attuati tutti i possibili interventi per la prevenzione, la cura, la riabilitazione di quanti sono affetti dalla malattia di Parkinson, curando la raccolta sistematica e la divulgazione delle informazioni relative a studi e ricerche su sintomatologia, caratteristiche, frequenza e aspetti terapeutici della malattia. L’Associazione opera prestando una particolare attenzione alle famiglie coinvolte dal disagio del loro familiare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo cinofilo di soccorso l’Argine, associazione di Protezione Civile, si occupa in particolare di organizzare interventi per il ritrovamento e il soccorso di persone scomparse in superfi cie e sotto macerie. Gli interventi sono effettuati grazie ad unità cinofi le in possesso di specifi co brevetto di operatività rilasciato dall’Ente Nazionale Cinofilia Italia (ENCI).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione è l’Ente Gestore del Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza e si impegna a rappresentare un reale collegamento tra le organizzazioni di volontariato della provincia e un’espressione concreta delle scelte di partecipazione, solidarietà e pluralismo, promuovendo, sostenendo e realizzando direttamente iniziative di volontariato di carattere sociale, civile, culturale, di protezione civile, di tutela della persona e dell’ambiente.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Centro Aiuto alla Vita è nato a Noventa Vicentina nel 2004. Come tutti i CAV, ha come obiettivi principali la prevenzione all’aborto e l’assistenza a mamme in diffi coltà. Ogni lunedì e mercoledì le operatrici incontrano le donne offrendo ascolto, consigli, informazioni, materiale per l’infanzia, alimenti per il bambino e la famiglia, vestiario, pannolini; l’assistenza termina con il compimento del secondo anno di età del figlio. Attualmente l’Associazione aiuta circa un centinaio di mamme.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio di Poleo lavora nel settore del sociale ponendosi come obiettivi la benefi cienza e la valorizzazione della persona. Lo scopo principale dell’Associazione è promuovere ed assistere progetti missionari, senza trascurare le collaborazioni e le attività del territorio che mirano all’assistenza alla comunità locale, sempre rivolgendo una particolare attenzione ai più deboli e a chi si trova in situazioni di disagio.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Volontari Protezione Civile di Sandrigo ha lo scopo di mettere in atto le misure che si rendono necessarie per difendere il territorio e la sua popolazione, attivandosi come parte integrante del comitato comunale di protezione civile. L’Associazione partecipa ad attività culturali e ad iniziative che hanno come obiettivo la promozione della solidarietà civile e sociale, senza fini di lucro.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione di Protezione Civile ed Ambientale di Fara Vicentino nasce l’8 luglio 2003 quando si riuniscono 24 soci fondatori, approvato lo Statuto ed eletto il Presidente. Nell’Agosto 2009 il Presidente Polga Sergio cogliendo l’invito della Regione Veneto di ampliare i propri bacini d’utenza stipula con il Comune di Zugliano la convenzione che sancisce l’entrata del neonato Gruppo di Protezione Civile di Zugliano all’interno dell’Associazione, nasce così l’attuale Associazione di Protezione Civile ed Ambientale di Fara Vicentino e Zugliano. Ad oggi annovera circa 48 Soci. L’Associazione svolge, senza fini di lucro, anche indiretto, e a titolo gratuito, attività di Protezione Civile (previsione, prevenzione , soccorso e superamento dell’emergenze); opera principalmente nei Comuni di Fara Vicentino e Zugliano in base ad una specifica Convenzione stipulata con i due Sindaci, che prevede il suo impegno in tutte le attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell'emergenza al fine di favorire interventi di pubblico interesse per emergenze ed eventi calamitosi sia di origine naturale sia antropica sui due territori comunali, quali ad esempio nubifragi, alluvioni, trombe d'aria, allagamenti, grandi nevicate e gelate, incidenti stradali rilevanti, incendi, crolli di edifici, terremoti, ricerca di persone disperse, collaborazione all'attuazione dei piani di sicurezza, attività di promozione e divulgazione della cultura della sicurezza e del volontariato anche nelle scuole; inoltre opera in abito anche provinciale, regionale e nazionale in supporto alle Autorità di Protezione Civile per far fronte ad emergenze ed eventi calamitosi. Partecipa e collabora costantemente con l’ATO4 e l’ATO7 nell’organizzazione di esercitazioni intercomunali di protezione civile. I soci volontari hanno tutti partecipato e superato il corso base di protezione civile e i relativi moduli di sicurezza e primo soccorso e partecipano regolarmente a corsi di aggiornamento e specializzazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AITSAM di Montecchio Maggiore opera nel territorio dell’ovest vicentino con le fi nalità di difendere le persone malate di mente, tutelare le loro famiglie e promuovere iniziative, leggi e ogni altra azione di stimolo rivolta agli enti preposti alla tutela della salute mentale pubblica. L’Associazione si batte contro lo stigma e l’isolamento sociale delle persone con malattia mentale e contro il ritorno alle istituzioni manicomiali e aderisce al comitato di tutela della Legge 180.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    I Volontari dell’Associazione sono stati formati in maniera adeguata per essere efficienti volontari del sistema di protezione Civile della Regione Veneto. I volontari hanno partecipato con piena soddisfazione dell’amministrazione comunale e della popolazione a tutte le attività culturali e ludiche promosse dal Comune di Lonigo e dalle altre agenzie culturali locali che hanno richiesto l’intervento della squadra predisposta dal gruppo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Spazio Alisei è nato dalla volontà di difendere il diritto del bambino di accedere all’istruzione, al gioco, alla socializzazione. Tutte le attività si rivolgono a bambini tra i 6-15 anni e si svolgono presso il centro ricreativo del quartiere di Rondò Brenta, concretizzandosi nell’apertura di uno spazio per il gioco e lo studio pomeridiano. Sono in atto collaborazioni con la scuola elementare di San Francesco, il Comitato di quartiere ed il Comune di Bassano.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AMAD rappresenta gli ammalati e le loro famiglie presso le Istituzioni pubbliche e private per tutelarne i diritti, potenziare i servizi e migliorare l’erogazione delle prestazioni socio-sanitarie. L’Associazione organizza momenti di informazione e sensibilizzazione delle Istituzioni e della società civile, per far capire quanto siano complesse le problematiche connesse all’Alzheimer, occupandosi fra l’altro dell’apertura bisettimanale di uno sportello informativo e punto di incontro.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’AIS sostiene, promuove, crea e incentiva iniziative nel campo socio-sanitario, educativo e di protezione civile, corsi d’istruzione per la formazione teorica e pratica al primo soccorso per tutta la cittadinanza. L’Associazione organizza corsi di primo soccorso validi anche per le normative sull’antinfortunistica aziendale, corsi di bls-d certificati; inoltre viene offerta assistenza e vigilanza sanitaria durante manifestazioni, eventi sportivi e sociali.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina