APS

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha le seguenti finalità: 1) promuovere iniziative atte alla tutela dei figli minori sottratti da uno dei genitori; 2) riportare a casa in Italia con i mezzi consentiti dalle leggi vigenti i figli rapiti 3) prevenire l’espatrio dei figli minori senza l’assenso di entrambi i genitori 4) promuovere iniziative per tutelare i minori da abusi e violenze psicologiche, fisiche e sessuali 5) sensibilizzare le Autorità italiane ed estere nel far rispettare le convenzioni internazionali in materia di tutela dei minori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Associazione senza fini di lucro, svolge attività di promozione ed utilità sociale promuove la conoscenza del diabete giovanile sviluppando iniziative per i ragazzi e le loro famiglie (campi scuola e uscite domenicali, incontri con specialisti e incontri con psicologi), sensibilizza gli ambienti scolastici e di lavoro, collabora con altre realtà associative.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Promozione, tutela di storia e tradizioni del paese in particolare del palio delle contrade, con confezione e mantenimento di abiti e accessori, preparazione atleti ai giochi del palio e organizzazione e partecipazione ad eventi e manifestazioni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " L’Associazione si prefigge di: a) Assicurare ai soggetti colpiti dalla Progeria un adeguato supporto scolastico per il recupero ed il sostegno negli apprendimenti scolastici attraverso lezioni pomeridiane impartite dai soci in possesso di idonea preparazione, in particolar modo nei periodi caratterizzati dall’impossibilità di frequentare la scuola a seguito di malattia o degenza; provvedere in termini logistici ai necessari spostamenti per svolgere sedute fisioterapiche, di idrochinesi terapia, di supporto psicologico, per controlli medici e medico-dentistici; organizzare attività ludiche e ricreative volte al benessere psico-fisico ed agli interessi personali manifestati dai soggetti interessati; organizzare incontri tra i bambini affetti da Progeria per momenti di scambio, confronto e condivisione delle loro esperienze ed emozioni come ausilio nell’abbattere barriere di solitudine e depressione che la rarità della sindrome porta con sé; accudire i bambini nei momenti di assenza di genitori, anche per consentire a questi ultimi momenti di riposo e recupero fisico; per quanto possibile impegnarsi nella realizzazione di desideri e progetti finalizzati al benessere ed alla crescita culturale dei soggetti colpiti dalla Progeria. b) diffondere la conoscenza di questa patologia rarissima denominata “Progeria infantile” o “Sindrome di Hutchinson-Gilford c) indirizzare le persone che necessitino di avere informazioni specifiche relative alla Progeria d) raccogliere fondi da destinare: alla ricerca, alla divulgazione, alla conoscenza di questa patologia e) sponsorizzare incontri tra famiglie con bambini affetti da questa sindrome f) Svolgere le attività che l’associazione ritenga utili per il raggiungimento degli scopi prefissati"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Attività promosse dall’associazione: letture di testi/libri/quotidiani presso la biblioteca interna, organizzazione di gite e corsi di apprendimento in varie materie, attività ludico/ricreative quali giochi di carte e tombola.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina