Mano di luce è un'associazione a domicilio che offre aiuto alle persone e assistenza. Sono collegati a Dottor Clown Italia e fanno servizio nell'ospedale di Noventa da 11 anni.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Mano di luce è un'associazione a domicilio che offre aiuto alle persone e assistenza. Sono collegati a Dottor Clown Italia e fanno servizio nell'ospedale di Noventa da 11 anni.
"Perseguiamo la valorizzazione della creatura umana volta all'integrazione sociale e al benessere"
"Il Gruppo Micologico “G.Bresadola”, libera associazione senza scopo di ucro, persegue principalmente finalità di promozione culturale, in quanto mira a sviluppare un sistema armonico di conoscenze specifiche che, fatte proprie, comportano una coscienza, una mentalità ed un comportamento responsabili e positivi. In questo quadro unitario, quattro sono gli obiettivi che il Gruppo si propone: associativo, ecologico, scientifico e sanitario."
"Artemis APS è associazione culturale non profit che promuove pratiche e idee negli ambiti della danza contemporanea, la performance, le arti visive, la filosofia, la scrittura, e che incrocia negli ultimi anni un pensiero ecologico."
Il Gruppo Corale HARMONIA NOVA è una formazione mista nata nel 1995 a Molvena, in provincia di Vicenza. Harmonia Nova nasce seguendo il filone musico-espressivo della polifonia popolare italiana e straniera. Nel tempo, anche grazie all’uso di strumenti, il gruppo ha potuto espandere il proprio orizzonte musicale, creando suggestivi effetti e arricchendo il proprio repertorio che, oltre al popolare d’autore italiano e straniero, propone brani rinascimentali, composizioni sacre, pop e spirituals.
"Associazione di promozione sociale costituita nel 2019 a sostegno di iniziative a favore dell'Invecchiamento Attivo."
"“Tre Morari” è un circolo culturale ricreativo dove respiri l’aria di casa, si viene per stare in compagnia e per divertirti mentre giochi, parli, ascolti, leggi, crei… Creato sul concetto del recupero e del riutilizzo, dai mobili usati ai centrini della nonna, agli oggetti donati e a quelli ricondizionati e ridestinati, offre un ambiente confortevole studiato per essere un punto di ritrovo e di riferimento al quale rivolgersi per trovare contatto umano, un sorriso, una parola. Ricco di attività interessanti, coinvolgenti e divertenti è un buon punto di partenza per rigenere lo spirito."
"Associazione dedicata alla maternità e al suo benessere con sede ad Altavilla Vicentina. "
"La compagnia di fama internazionale Pueri Cantores del Veneto definito il miglior coro di voci bianche d’Italia ha collaborato con i più importanti teatri lirici europei quali: Teatro Real di Madrid, Arena di Verona, Fenice di Venezia, Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, Teatro Comunale di Modena. Un complesso di altissimo livello, colto e strutturato, costituito da ragazzi dai 10 ai 20 anni, una formazione vocale tra le più importanti d’Europa per la preparazione tecnica ed artistica."
Il Gruppo Micologico “G.Bresadola”, libera associazione senza scopo di lucro, persegue principalmente finalità di promozione culturale, in quanto mira a sviluppare un sistema armonico di conoscenze specifiche che, fatte proprie, comportano una coscienza, una mentalità ed un comportamento responsabili e positivi. In questo quadro unitario, quattro sono gli obiettivi che il Gruppo si propone: associativo, ecologico, scientifico e sanitario.
" L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE I CANTORI DI MAROSTICA è nata dall’aggregazione spontanea di individui amanti del canto per l’impiego del loro tempo libero, e rappresenta un’aggregazione duratura, basata sulla semplice, naturale e libera partecipazione alla vita di gruppo, con la premessa, appunto, del piacere estetico del canto corale. Il coro nasce nel 1970 per iniziativa di Albano Berton, don Mario Geremia e di un gruppo di giovani interessati al canto e alle diverse espressioni del far musica insieme. La sua esperienza musicale si sviluppa nel tempo, attraverso lo studio e la pratica delle diverse forme del canto corale: dal gregoriano, alla polifonia sacra e profana, al repertorio tradizionale popolare e d’autore italiano e internazionale, al repertorio barocco e classico fino alla produzione contemporanea, in collaborazione anche con gruppi strumentali e cameristici. L’attività svolta mira a estendere il gusto e la sensibilità musicale ad un pubblico sempre più vasto, oltre che promuovere la crescita artistica di ogni singolo corista e del gruppo nel suo complesso. Il coro partecipa a incontri, concerti e rassegne in Italia e all’estero, ottenendo ovunque lusinghieri riscontri di critica e di pubblico."
" E’ un Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, che persegue finalità socio-educative e di salvaguardia dei valori familiari attraverso esperienze concrete a diretto contatto con la natura. In particolare organizzia e gestisce annualmente – fin dal lontano 1976 quando nacque il Gruppo Campeggio di Cartigliano – un campeggio estivo a Passo Cereda (TN) rivolto alle famiglie e ai giovani del paese."