"“Le amiche di Anna” APS no profit nasce nell'ambito delle attività di prevenzione contro la violenza delle donne e di sostegno ai familiari."
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"“Le amiche di Anna” APS no profit nasce nell'ambito delle attività di prevenzione contro la violenza delle donne e di sostegno ai familiari."
"Associazione che nasce per favorire l'educazione enogastronomica, organizzando degustazioni ed eventi a tema."
"Il Club Ornitologico Bassano si è costituito come Associazione di appassionati ornitologi nel 1985 ed è affiliato alla Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.) con lo scopo di promuovere lo studio, il miglioramento, lo sviluppo e la conservazione del patrimonio ornitologico nonché il rispetto e la salvaguardia del loro habitat riproducendo in cattivita’ anche soggetti in via d’estinzione."
"Associazione nata con lo scopo di favorire la consapevolezza verso la realtà fondato su un’etica universale e a migliorarne le condizioni, organizzando diverse attività come incontri mirati alla consapevolezza su varie questioni, ma anche percorsi in mezzo alla natura. "
"Associazione con sede a Pozzoleone che ha lo scopo di salvaguardare e migliorare le condizioni dell'ambiente e favorire l'utilizzazione accorta delle risorse naturali. Si occupa anche della raccolta e del riciclaggio dei rifiuti urbani. "
"L’Associazione Veneti nel Mondo, nata a Verona il 28 marzo 1998, è una libera associazione culturale e di aggregazione degli emigrati veneti all’estero. Dal settembre 2002 ha fissato la sua sede a Camisano Vicentino, in provincia di Vicenza. Ha come scopo preservare e tramandare la cultura e la memoria veneta. "
"Fondata nel 1991 da un gruppo di insegnanti della ex Scuola di Musica V. E. Marzotto, l’associazione trova da sempre le motivazioni del proprio agire nella passione per la promozione e lo sviluppo della persona attraverso la cultura e le arti, in particolare la musica, la danza ed il teatro, senza il perseguimento di scopi di lucro."
Associazione, nata ad Arzignano, che mira ad unire le persone di origine serba presenti nel territorio.
"L’associazione si occupa principalmente di diffondere la cultura allo sviluppo e alla solidarietà. Attraverso il “sostegno a distanza” promuove l’importanza dello studio e della diffusione della cultura come mezzo fondamentale per la promozione dell’essere umano. Attraverso i “progetti di intervento e di cooperazione internazionale” nei paesi in via di sviluppo sostengono la crescita umana e professionale delle popolazioni in quei luoghi. Collaborano con l’Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori di Vicenza in: India, Ecuador, Brasile, Colombia, Messico, Costa d’Avorio, Togo, Palestina, Ukraina, Romania, Polonia e Cambogia. In Italia si adoperano in progetti di sensibilizzazione missionaria attraverso testimonianze e laboratori nelle scuole di qualsiasi ordine e grado, nelle parrocchie e nei gruppi giovanili."
Chilometro quadro è la misura del centro storico di Bassano del Grappa; da qui il nome della nostra associazione, nata come progetto per riscoprirne il territorio.I rappresentanti di 23 aziende bassanesi si sono riuniti per iniziare un percorso di valorizzazione e promozione della parte più antica della città. L’obiettivo è ampliare l’offerta di iniziative che si rivolgono al pubblico più esigente e qualificato. La forza di questo gruppo sono la condivisione di valori comuni, la ricerca di qualità e originalità, l’energia che contraddistingue chi ha preso parte a questa avventura; la stessa che si respira quando si entra nelle botteghe che animano le vie del centro storico di Bassano.
"L’associazione è nata per fornire consapevolezza riguardo i rischi che possono accadere nel web, come cyberbullismo e sexting, coinvolgendo colleghi e professionisti del web, allo scopo di offrire a studenti e genitori un quadro completo ed esaustivo della situazione che li renda consapevoli dei rischi, senza allarmismi e senza panico, mettendo però in luce anche le aree di apertura ed espansione, tecnologica e informativa, che la rete offre a chi sa utilizzarla con discernimento."
"Associazione apartitica, non a scopo di lucro, che persegue in modo esclusivo finalità di solidarietà sociale ed umanitaria."