APS

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione, nata ad Arzignano, che mira ad unire le persone di origine serba presenti nel territorio.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’associazione si occupa principalmente di diffondere la cultura allo sviluppo e alla solidarietà. Attraverso il “sostegno a distanza” promuove l’importanza dello studio e della diffusione della cultura come mezzo fondamentale per la promozione dell’essere umano. Attraverso i “progetti di intervento e di cooperazione internazionale” nei paesi in via di sviluppo sostengono la crescita umana e professionale delle popolazioni in quei luoghi. Collaborano con l’Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori di Vicenza in: India, Ecuador, Brasile, Colombia, Messico, Costa d’Avorio, Togo, Palestina, Ukraina, Romania, Polonia e Cambogia. In Italia si adoperano in progetti di sensibilizzazione missionaria attraverso testimonianze e laboratori nelle scuole di qualsiasi ordine e grado, nelle parrocchie e nei gruppi giovanili."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Chilometro quadro è la misura del centro storico di Bassano del Grappa; da qui il nome della nostra associazione, nata come progetto per riscoprirne il territorio.I rappresentanti di 23 aziende bassanesi si sono riuniti per iniziare un percorso di valorizzazione e promozione della parte più antica della città. L’obiettivo è ampliare l’offerta di iniziative che si rivolgono al pubblico più esigente e qualificato. La forza di questo gruppo sono la condivisione di valori comuni, la ricerca di qualità e originalità, l’energia che contraddistingue chi ha preso parte a questa avventura; la stessa che si respira quando si entra nelle botteghe che animano le vie del centro storico di Bassano.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Gli scopi dell’Associazione sono: prevenzione incidentalità stradale. promozione e sviluppo del Primissimo Soccorso© risoluzione problemi attintivi legati alla prevenzione e alla formazione sportiva. formazione soccorso individuale e soccorso di massa rivolto a corpi volontariato e professionale."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'ANOLF ETS - Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere - è un'associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario, democratico che ha come scopo la crescita dell'amicizia e della fratellanza tra i popoli, nello spirito della Costituzione italiana."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’associazione è nata per fornire consapevolezza riguardo i rischi che possono accadere nel web, come cyberbullismo e sexting, coinvolgendo colleghi e professionisti del web, allo scopo di offrire a studenti e genitori un quadro completo ed esaustivo della situazione che li renda consapevoli dei rischi, senza allarmismi e senza panico, mettendo però in luce anche le aree di apertura ed espansione, tecnologica e informativa, che la rete offre a chi sa utilizzarla con discernimento."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Scledum Jazz Band è una Big Band d’impostazione classica americana. Fondata nel 1980 la Scledum Jazz Band elabora molteplici repertori, approfondendo e rivisitando generi diversi come il Dixieland, lo Swing, fino ad arrivare ai più famosi brani del jazz europeo e nordamericano e al Funky degli Anni Ottanta. L’organico è composto da una ventina di elementi: cinque sassofoni, quattro tromboni, quattro trombe, chitarra, basso, batteria, pianoforte e voci, presentatrice e fonico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Storica associazione di Nove con un duplice obiettivo: da un lato quello di conservare il ricco e storico patrimonio artistico e culturale e, dall’altro, di valorizzarlo e promuoverlo. L’Associazione è nota per la creazione di sfere decorate, opere uniche realizzate da sapienti mani di 150 maestri e artigiani novesi, che nel corso dell’attività hanno realizzato oltre 900 sfere decorate, divenute simbolo del Natale novese."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Già da diversi anni i Gruppi d’acquisto solidale della Provincia di Vicenza si ritrovano per condividere percorsi e progetti, conoscere i piccoli produttori agricoli del nostro territorio, collaborare con le cooperative sociali e le associazioni vicentine, nella prospettiva di un “eco distretto” nel quale far incontrare queste energie. Da questo percorso, è nata la decisione di formalizzare la nascita dell’associazione Rete Gas vicentina."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina