I) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ATTIVITÀ

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Centro di Aiuto alla Vita ODV di Schio è un'Associazione di Volontariato sorta per aiutare le donne ad accogliere un figlio anche in momenti di grave difficoltà, facendole meditare sul valore della vita e aiutandole ad avere fiducia in se stesse e nella forza che ogni madre possiede. L'aiuto materiale alle mamme consiste in alimenti per neonati e bambini, pannolini, attrezzature, vestiario e, in alcuni casi, aiuto economico. Il Centro gestisce in custodia bimbi, di età da 3 mesi a 3 anni, per consentire il lavoro alle mamme. Le assistite provengono da 12 comuni dell'hinterland scledense. In media vengono assistite ogni anno oltre 150 famiglie con minori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Coro Giovanile di Thiene, nato ufficialmente nel 2004 come The Italian Children’s Chorale, opera dal 1984 all’interno del Coro “Città di Thiene”; il coro coinvolge 40 ragazzi dai 7 ai 20 anni; l’associazione offre corsi nelle scuole primarie e materne, tenuti da esperti di didattica musicale; il coro è composto da due gruppi: voci bianche e giovanile.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione propone la promozione integrale degli adulti con iniziative atte a stimolare la creatività e la partecipazione responsabile, con speciale riferimento all’Europa e al Mediterraneo. Realizza approfondimenti e ricerche in tale direzione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Siamo un’associazione che propone iniziative e percorsi di formazione rivolti a tutti gli archi d’età, dai bambini e i ragazzi fino agli adulti e agli anziani, passando per i giovani e gli adolescenti."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Promuovere la riabilitazione psicofisica dei cardiopatici e favorire anche attraverso idonee attività culturali, dibattiti, conferenze e pubblicazioni, l’informazione e l’educazione sanitaria dei cittadini nel campo specifico delle materie cardiovascolari, sottolineandone la crescente rilevanza e problematica sociale"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L‘Associazione si propone di promuovere iniziative di volontariato, come esperienza di partecipazione, solidarietà e pluralismo, per favorire l’integrazione sociale della persona rimuovendo le cause che possono creare fenomeni di emarginazione o situazione di bisogno. Attività svolta: • Servizio trasporti:svolto gratuitamente dai volontari come autisti e accompagnatori per il trasporto ai centri ospedalieri, visite ecc. • Gestione del centro ricreativo: i volontari gestiscono una struttura del comune, con sala, campo da bocce e bar riservato ai soci come attività marginale, creando incontri ricreativi e culturali. • Servizio di consulenza: svolto gratuitamente da personale F.N.P. di Vicenza per denunce dei redditi e consulenza fiscale generale. • Servizio di vigilanza scolastica (nonni vigili). • Organizzazione corsi: di informatica e internet per operatori del volontariato,di creatività e ginnastica in collaborazione con l’università popolare della terza età. • Distribuzione a tutti i soci del nostro “periodico di informazione” su materie legislative sui servizi sociali e sanitari e sui programmi dell’associazione. Attività ricreative, volontariato dedicato all’organizzazione di gite, feste soggiorni e passeggiate."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Promuove iniziative di sensibilizzazione e di accoglienza nei riguardi delle persone sole e in difficoltà, sviluppando il dialogo e la partecipazione attiva alla vita culturale e sociale della comunità soprattutto delle persone anziane.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Si svolgono attività ricreative quali:ginnastica – tombola – lotteria – pomeriggi conviviali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    VIP vuol dire applicare nel quotidiano un ideale di gioia, fratellanza, solidarietà e integrazione. L’Associazione è composta da semplici impiegati, operai, casalinghe, liberi professionisti, studenti accomunati dalla missione di portare la gioia e il sorriso in tutte le situazioni di disagio e sofferenza che si vivono all’interno di strutture ospedaliere, case di riposo, centri di accoglienza diurni e dalla volontà di portare la propria testimonianza nelle scuole.Si tratta di fatto di una cinquantina di claun di corsia volontari che ogni settimana donano il loro tempo presso gli ospedali di Vicenza e Santorso

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina