sociale

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio di Poleo lavora nel settore del sociale ponendosi come obiettivi la benefi cienza e la valorizzazione della persona. Lo scopo principale dell’Associazione è promuovere ed assistere progetti missionari, senza trascurare le collaborazioni e le attività del territorio che mirano all’assistenza alla comunità locale, sempre rivolgendo una particolare attenzione ai più deboli e a chi si trova in situazioni di disagio.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Spazio Alisei è nato dalla volontà di difendere il diritto del bambino di accedere all’istruzione, al gioco, alla socializzazione. Tutte le attività si rivolgono a bambini tra i 6-15 anni e si svolgono presso il centro ricreativo del quartiere di Rondò Brenta, concretizzandosi nell’apertura di uno spazio per il gioco e lo studio pomeridiano. Sono in atto collaborazioni con la scuola elementare di San Francesco, il Comitato di quartiere ed il Comune di Bassano.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Marano Solidarietà si è posta l’obiettivo di intervenire a favore delle persone in diffi coltà attraverso il trasporto di persone anziane e disabili dalle loro abitazioni al centro diurno, agli ospedali per visite ed interventi, analisi e cura, o per essere accompagnati a svolgere piccole commissioni o visite ai cimiteri. L’Associazione, inoltre, organizza attività ricreative e di intrattenimento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    GIEMME è un’associazione di volontariato apolitica e apartitica nata nel 2001 e successivamente diventata una onlus. L’obiettivo che si pone è favorire la crescita di legami di solidarietà con i popoli appartenenti ad altre nazioni e culture, sostenendo, promuovendo e finanziando progetti attraverso varie attività. All’interno dell’associazione Giemme opera inoltre il gruppo Grandangolo, che si occupa di adozioni a distanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sankalpa nasce nel giugno 2000 da un gruppo di persone che da anni operavano nella C.T. “Cà delle Ore” di Breganze, gestita da francescani con P. Ireneo. In seguito ha esteso la sua operatività sul territorio vic.no con raccolte di generi alimentari e distribuzione a famiglie bisognose insieme ai Servizi Sociali e all’estero con viaggi umanitari in Bosnia Erzegovina; con progetti in Brasile-PE (Barreiros e Palmares); in appoggio in Africa (Guinea Bissau e Tanzania) e India (Vrindavana e Chennay).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Vicenza Tutor attiva corsi di formazione per ricoprire le funzioni di tutore, curatore e amministratore di sostegno, per gestire situazioni collegate al disagio della persona seguita. L’Associazione fornisce assistenza gratuita alle persone incaricate dal giudice tutelare per la gestione delle pratiche collegate alla funzione in merito a consulenza fi scale, patrimoniale, previdenziale relativa a pensioni, reversibilità, assegni di invalidità o accompagnamento, diritti ereditari. Vengono offerti corsi gratuiti di formazione per chi deve diventare Amministratore di Sostegno, promuove con fervore la tutela dei diritti di chi non può più farlo da solo, mantiene attivo il servizio di ascolto e orientamento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Insieme per Sarajevo opera sul territorio bosniaco sin dal 1995, durante le guerre iugoslave. L’Associazione ha come duplice scopo aiutare concretamente e durevolmente i bambini e le famiglie toccate dalla guerra e promuovere una cultura, sempre più necessaria, di pace e rispetto delle minoranze e delle diversità nella comunità vicentina.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Dei Due Terzi promuove una cultura attenta ai disagi sociali e in particolare ai problemi dei minori. L’Associazione organizza perciò momenti aggregativi per ragazzi e percorsi di recupero sociale attraverso la cura dell’ambiente e attività di pet-therapy. Dei Due Terzi collabora con enti pubblici e privati per rimuovere le cause della devianza minorile, formando e accompagnando le famiglie all’accoglienza e alla vicinanza solidale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Solidarietà e Speranza si è posta come obiettivo l’ascolto, il sostegno, l’accompagnamento a persone o famiglie in particolare situazioni di disagio o di emarginazione, in collaborazione con i servizi socio-sanitari del territorio e tramite l’attivazione delle altre risorse possibili. In convenzione con il Comune, l’Associazione prenota e si prende cura del servizio di distribuzione di pasti caldi e trasporto per terapie o visite a persone sole o in difficoltà. Fa mediazione tra territorio e servizi. Promuove 3 corsi di sostegno scolastico per ragazzi delle medie durante l’anno.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo il Filò è nato nel 1994 per offrire aiuto ed assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti della casa di riposo di Trissino. Tutti i giorni, inclusi i fine settimana, il Gruppo opera a supporto del personale della casa di riposo sia al mattino, per distribuire la colazione, sia nel pomeriggio, al momento della merenda. I volontari si dedicano inoltre a stirare e rammendare il bucato e ad organizzare piccole feste e uscite nei dintorni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Solidarietà e Carità opera in collaborazione con la Caritas della Parrocchia di S. Pietro Apostolo di Schio attuando servizi a favore di persone in difficoltà, in particolare ammalati, portatori di handicap, anziani, immigrati e persone sole. L’Associazione raccoglie generi alimentari e vestiario per persone indigenti, assistendo attualmente circa 380 persone, collabora con il punto d’ascolto e d’aiuto della Caritas e con lo Sportello Caritas per informazioni e consulenze legali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Nova Arca è un’associazione di volontariato di nuova costituzione, nata dall’esperienza del gruppo La bella Età di Dueville, impegnata in interventi di solidarietà umana e di sostegno delle persone in condizioni di diffi coltà. La principale attività dell’Associazione, ad oggi, è il servizio di accompagnamento a strutture di vario livello, ospedali e case di cura e di riabilitazione di persone anziane sole o giovani con disagio.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina