" In questi oltre sessant’anni di vita l’Associazione ha lavorato con il preciso scopo di diffondere la cultura del recupero e della valorizzazione del patrimonio artistico veneto e vicentino in particolare. Infatti salvare e valorizzare questa inestimabile, ma, purtroppo, fragile ricchezza anche in funzione delle future generazioni, sono obiettivi fondamentali dell’Associazione. Si tratta di salvaguardare la “memoria”, grazie alla quale i popoli mantengono la loro identità culturale e promuovono le proprie attività, non esclusa quella economica. ”La memoria – secondo il pensiero di F. Rigon – non è il passato, ma la continuità; è il passato e il futuro congiunti”. L’Associazione agisce anche con una “Sezione Didattica”, costituita da insegnanti volontarie, operante, fin dall’anno 1985, con bambini delle Scuole Elementari del Comune di Vicenza, al Museo Civico di Palazzo Chiericati e con una “Sezione Studi e Ricerche” che attualmente svolge attività di sorveglianza e guida nel Museo Diocesano e nella Chiesa di San Vincenzo."