" In questi oltre sessant’anni di vita l’Associazione ha lavorato con il preciso scopo di diffondere la cultura del recupero e della valorizzazione del patrimonio artistico veneto e vicentino in particolare. Infatti salvare e valorizzare questa inestimabile, ma, purtroppo, fragile ricchezza anche in funzione delle future generazioni, sono obiettivi fondamentali dell’Associazione. Si tratta di salvaguardare la “memoria”, grazie alla quale i popoli mantengono la loro identità culturale e promuovono le proprie attività, non esclusa quella economica. ”La memoria – secondo il pensiero di F. Rigon – non è il passato, ma la continuità; è il passato e il futuro congiunti”. L’Associazione agisce anche con una “Sezione Didattica”, costituita da insegnanti volontarie, operante, fin dall’anno 1985, con bambini delle Scuole Elementari del Comune di Vicenza, al Museo Civico di Palazzo Chiericati e con una “Sezione Studi e Ricerche” che attualmente svolge attività di sorveglianza e guida nel Museo Diocesano e nella Chiesa di San Vincenzo."
          
            
              ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI DEI MONUMENTI, DEI MUSEI E DEL PAESAGGIO PER LA CITTA' E LA PROVINCIA DI VICENZA APS
      
Numero di iscrizione RUNTS
              57805
          Tipologia Natura
              
          Comune
              
          Attivita di interesse generale predefinita
              
          Indirizzo sede legale
              VIA ARZIGNANO, 1 36100 VICENZA
          Indirizzo Sede Operativa
              ULSS di riferimento
              Ulss 8 Berica
          Distretto ULSS
              Distretto Est (ULSS 8)
          Descrizione
              Classificazione Regionale
              
          (EX) Codice Registro Regionale
              PS/VI0239
          Codice fiscale
              02263780245
          IBAN
              IT40C0335901600100000151783
          