Vicenza

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Malattia Parkinson opera affinchè siano attuati tutti i possibili interventi per la prevenzione, la cura, la riabilitazione di quanti sono affetti dalla malattia di Parkinson, curando la raccolta sistematica e la divulgazione delle informazioni relative a studi e ricerche su sintomatologia, caratteristiche, frequenza e aspetti terapeutici della malattia. L’Associazione opera prestando una particolare attenzione alle famiglie coinvolte dal disagio del loro familiare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    PA Croce Verde Vicenza si occupa di trasportare feriti, ammalati e infortunati, di assicurare un pronto soccorso negli infortuni pubblici e privati, di assumere iniziative a carattere fi lantropico in rapporto alla pubblica assistenza. L’Associazione promuove e realizza iniziative di formazione e prevenzione sanitaria, mettendo a punto procedure operative sempre più intonate ai moderni presidi sanitari, formando personale volontario secondo criteri di qualità operativa e rispetto dell’individuo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Vicenza Tutor attiva corsi di formazione per ricoprire le funzioni di tutore, curatore e amministratore di sostegno, per gestire situazioni collegate al disagio della persona seguita. L’Associazione fornisce assistenza gratuita alle persone incaricate dal giudice tutelare per la gestione delle pratiche collegate alla funzione in merito a consulenza fi scale, patrimoniale, previdenziale relativa a pensioni, reversibilità, assegni di invalidità o accompagnamento, diritti ereditari. Vengono offerti corsi gratuiti di formazione per chi deve diventare Amministratore di Sostegno, promuove con fervore la tutela dei diritti di chi non può più farlo da solo, mantiene attivo il servizio di ascolto e orientamento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Insieme per Sarajevo opera sul territorio bosniaco sin dal 1995, durante le guerre iugoslave. L’Associazione ha come duplice scopo aiutare concretamente e durevolmente i bambini e le famiglie toccate dalla guerra e promuovere una cultura, sempre più necessaria, di pace e rispetto delle minoranze e delle diversità nella comunità vicentina.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Insieme per un mondo migliore persegue l’obiettivo di assistere e sostenere le persone più disagiate. L’Associazione svolge attività tese a rimuovere ogni forma di emarginazione attraverso l’assitenza domiciliare, il trasporto delle persone anziane o ammalate, gli aiuti in natura come alimenti e vestiario, il sostegno ai bambini mediante l’inserimento scolastico e altri servizi utili alla loro crescita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si ispira alla “Riforma Basaglia”. Promuove i pieni diritti di cittadinanza delle persone con disturbo e disagio mentale, perchè siano incluse in maniera piena e partecipe nel proprio contesto sociale, senza stigmatizzazioni. Crede nella presa in carico, garantire cioè un percorso personalizzato ed integrato, attraverso prestazioni efficaci, centrate sulla persona e sulle sue relazioni. Promuove il diritto a non subire misure coercitive e lesive della dignità, come la contenzione, la segregazione e l’abuso di farmaci. Svolge varie attivit` di sostegno alle persone e ai loro familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Rete Famiglie Aperte, attraverso la costituzione di una rete di nuclei familiari, intende promuovere, valorizzare e sostenere un intreccio di opportunità di accoglienza e attenzione al mondo del disagio. L’Associazione realizza attività formative e informative, di sostegno all’elaborazione culturale, di documentazione, studio e ricerca, attività di assitenza ludico-ricreativa; gestisce inoltre soggiorni di vacanza, strutture e centri di accoglienza residenziali e diurni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Famiglie di Soggetti con Deficit dell’Ormone della Crescita ed altre Patologie Rare, da cui l’acronimo A.Fa.D.O.C., si è costituita il 26 ottobre 1993. A.Fa.D.O.C. è l’unica associazione italiana non profit che si occupa di patologie il cui denominatore comune, in età pediatrica, è la terapia con l’ormone della crescita. Sostiene moralmente e psicologicamente le famiglie e i pazienti, aiutandoli a superare l’impatto della diagnosi e accompagnandoli durante tutto il percorso della terapia, che, in alcuni casi, può durare tutta la vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ACAT sezione di Vicenza opera per migliorare la qualità della vita delle persone e delle famiglie con problemi alcol-correlati e complessi, seguendo l’approccio metodologico sociale del professor Vladimir Hudolin. In particolare, l’Associazione provvede alla formazione, al riconoscimento di idoneità e all’aggiornamento delle persone impegnate come Servitori insegnanti negli stessi Club.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L' associazione collabora con il Centro Antidiabetico dell' Ospedale s. Bortolo di Vicenza ed il servizio di diabetologia della Casa di Cura Villa Berica e insieme operano per promuovere e tutelare tutte le persone con diabete dell' Ulss Berica n. 8.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina