Vicenza

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione che organizza formazione extra-scolastica, come giornate di rientro pomeridiano presso i plessi scolastici statali, corsi di studio assistito, corsi di lingua e corsi estivi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il movimento educativo scout che ha come finalità quella di contribuire alla costruzione di un mondo migliore attraverso l’educazione dei giovani. Il processo educativo è di tipo armonico e complesso, guidato dai principi dello scautismo e del guidismo internazionale. Lo scopo è quello di formare il buon cittadino: un cittadino in grado di compiere scelte autonome e responsabili, impegnato in prima persona per promuovere la solidarietà, i diritti universali, la pace, la tutela dell’ambiente; un cittadino che percorre un proprio cammino spirituale orientato a dare un senso alla propria vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione ,costituita nel 2017, svolge attività dirette rivolte alla valorizzazione dell’anziano al’interno della casa di riposo e sostegno alla famiglia dello stesso. In particolare, l’azione di vicinanza attiva entra in gioco quando la situazione di problematiche fisiche e psicologiche dell’anziano tendono ad aggravarsi, cosicchè si rende necessario che la famiglia in difficoltà abbia qualcuno al sui fianco con cui parlare della nuova realtà che si è venuta a creare e difficilmente si riesce ad affrontare con le proprie forze, anche da un punto di vista logistico per gli adempimenti da espletare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Salute solidale è una associazione senza scopo di lucro che, d'intesa con l'ULSS8 Berica e i Comuni di Vicenza e Valdagno, fornisce assistenza medica specialistica gratuita alle persone in stato di bisogno, a coloro che, per diverse ragioni, non sono in grado economicamente di accedere alle prestazioni sanitarie.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Nata da un gruppo di amici accomunati da un grande amore per gli animali e da anni di precedente esperienza nel volontariato, AdA Vicenza si pone l’obiettivo di agire nella prevenzione dei fenomeni dell’abbandono e del randagismo, aiutando le persone in difficoltà nella gestione dell’animale di casa. Siamo convinti che molto spesso non poter o non saper gestire gli imprevisti e le difficoltà che la convivenza con un animale da affezione comporta, possa purtroppo portare a situazioni ben più gravi, fino alla morte dell’animale o al suo abbandono. Ci abbiamo fortemente creduto, ci abbiamo messo coraggio e determinazione, e oggi siamo orgogliosamente qui, a raccontarvi la piccola grande realtà che siamo diventati. Tessa, Ronny, Luna, Willy, Puffo, Margot, Bianca, Aramis… sono solo alcuni dei nomi degli animali che abbiamo aiutato. Problematiche diverse ed interventi differenti che però sarebbero stati in grado di mettere in ginocchio le famiglie interessate, se non ci fosse stato il nostro intervento, economico e non solo. Quello che cerchiamo di fare è dare sostegno a 360° a chi si trova di fronte ad una difficoltà da affrontare e che, a volte, può sembrare insormontabile, grazie a veterinari fidati, educatori ed esperti del settore: questo è per noi fare volontariato e la nostra ricompensa è quella telefonata o un messaggio in cui la famiglia ti aggiorna sulle condizioni fisiche in miglioramento, sulla visita che finalmente fa tirare un sospiro di sollievo, le foto e i video di animali finalmente di nuovo felici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione che promuove lo studio e la diffusione della letteratura, della poesia, della prosa, incluse attività anche editoriali al fine della crescita culturale della popolazione e del territorio, con particolare attenzione alla promozione e alla diffusione dello studio e della conoscenza del dialetto parlato e scritto, delle tradizioni, dei costumi e della cultura delle popolazioni venete, del patrimonio storico ed artistico, nonché l’educazione permanente e l’attività di animazione ricreativa e promozione sociale, attraverso ogni espressione di creatività e valorizzazione letteraria, artistica e ludica."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La mission dell’Associazione è promuovere cultura e consapevolezza dei propri diritti a tutti i cittadini. E’ punto di sostegno allo studio per tutti coloro che hanno difficoltà di tipo scolastico. E’ punto educativo per tutti quei ragazzi che hanno difficoltà o fragilità a scuola. E’ normale fare rete con altre associazioni per dare sempre risposte precise e puntuali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha le seguenti finalità: 1) promuovere iniziative atte alla tutela dei figli minori sottratti da uno dei genitori; 2) riportare a casa in Italia con i mezzi consentiti dalle leggi vigenti i figli rapiti 3) prevenire l’espatrio dei figli minori senza l’assenso di entrambi i genitori 4) promuovere iniziative per tutelare i minori da abusi e violenze psicologiche, fisiche e sessuali 5) sensibilizzare le Autorità italiane ed estere nel far rispettare le convenzioni internazionali in materia di tutela dei minori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo è una organizzazione di volontariato con lo scopo di organizzare i vigili del fuoco in congedo in una unica grande ed unitaria Associazione. Nei primi anni di attività,come era giusto che fosse, l’obiettivo principale è stato quello di coinvolgere le molteplici Associazioni Comunali VV.F. presenti nel territorio, per assicurare al costituendo Sodalizio una consistente dimensione Nazionale, una maggiore visibilità e una migliore capacità progettuale nella società civile."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Le attività dell’associazione sono pensate per yun aiuto concreto alle famiglie: Sportello telefonico, centro di ascolto e di orientamento alle rete dei Servizi, gruppi di sostegno psicologico, corsi per famigliari, consulenza amministrativa, consulenza legale. Tutti i servizi, ad eccezione dello sportello telefonico, vengono attivati dopo contatto telefonico di approfondimento e solo su appuntamento."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Colomitalia è un’associazione costituita fra gli amici e i sostenitori della Casa Estudiantil “Pietro Moretto” di Colomi (Bolivia). Le sue attività principali sono: far conoscere l’attività della Casa Estudiantil (attraverso incontri, conferenze, colloqui anche personali) ad un maggior numero possibile di persone in modo da allargare l’area dei sostenitori/contribuenti; Attivare iniziative culturali e/o ricreative che suscitino interesse e conseguente solidarietà nei confronti dell’Opera; Promuovere interventi di sensibilizzazione verso i problemi dei Paesi in via di sviluppo negli Istituti e Scuole disponibili ad approfondire temi inerenti l’Educazione alla Mondialità; gli incontri, a richiesta, si possono tenere anche in lingua spagnola; fare da tramite fra la Casa Estudiantil, le alunne e i padrini che hanno in corso un’adozione a distanza, per facilitare la corrispondenza, superando difficoltà linguistiche e socio-culturali, evitando fraintendimenti e false aspettative."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina