Distretto 1 Bassano

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione Help Naso Rosso ODV si occupa di Clown Terapia, l'obiettivo è portare il sorriso negli ospedali, nelle case di riposo e in ogni situazione di disagio sociale che abbia bisogno di sorrisi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Corale HARMONIA NOVA è una formazione mista nata nel 1995 a Molvena, in provincia di Vicenza. Harmonia Nova nasce seguendo il filone musico-espressivo della polifonia popolare italiana e straniera. Nel tempo, anche grazie all’uso di strumenti, il gruppo ha potuto espandere il proprio orizzonte musicale, creando suggestivi effetti e arricchendo il proprio repertorio che, oltre al popolare d’autore italiano e straniero, propone brani rinascimentali, composizioni sacre, pop e spirituals.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE I CANTORI DI MAROSTICA è nata dall’aggregazione spontanea di individui amanti del canto per l’impiego del loro tempo libero, e rappresenta un’aggregazione duratura, basata sulla semplice, naturale e libera partecipazione alla vita di gruppo, con la premessa, appunto, del piacere estetico del canto corale. Il coro nasce nel 1970 per iniziativa di Albano Berton, don Mario Geremia e di un gruppo di giovani interessati al canto e alle diverse espressioni del far musica insieme. La sua esperienza musicale si sviluppa nel tempo, attraverso lo studio e la pratica delle diverse forme del canto corale: dal gregoriano, alla polifonia sacra e profana, al repertorio tradizionale popolare e d’autore italiano e internazionale, al repertorio barocco e classico fino alla produzione contemporanea, in collaborazione anche con gruppi strumentali e cameristici. L’attività svolta mira a estendere il gusto e la sensibilità musicale ad un pubblico sempre più vasto, oltre che promuovere la crescita artistica di ogni singolo corista e del gruppo nel suo complesso. Il coro partecipa a incontri, concerti e rassegne in Italia e all’estero, ottenendo ovunque lusinghieri riscontri di critica e di pubblico."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " E’ un Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, che persegue finalità socio-educative e di salvaguardia dei valori familiari attraverso esperienze concrete a diretto contatto con la natura. In particolare organizzia e gestisce annualmente – fin dal lontano 1976 quando nacque il Gruppo Campeggio di Cartigliano – un campeggio estivo a Passo Cereda (TN) rivolto alle famiglie e ai giovani del paese."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'associazione si occupa di volontariato e protezione civile. Le attività di volontariato sono rivolte prevalentemente ai giovani con corsi di formazione sulle tecnologie delle telecomunicazioni, orienteering, giochi, intrattenimento. Nel settore Protezione Civile i nostri volontari sono specializzati nella gestione delle telecomunicazioni, gestione centri operativi e prima accoglienza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Il Gruppo Micologico “Tono Greselin” – Bassano del Grappa (VI) si è costituito nel 1969, associa i cultori di micologia e chiunque abbia interesse alla conoscenza ed alla conservazione del patrimonio botanico ed ambientale. È apolitico, apartitico e non persegue fini di lucro. È regolato da uno statuto e conta circa 200 soci. Dal 2020 è stato riconosciuto come Associazione di Promozione Soiciale dalla regione Veneto al n° PS/VI0339 l Gruppo persegue i seguenti fini: Promuove una cultura ecologica, intesa sia come conoscenza delle problematiche relative alla tutela e miglioramento degli ecosistemi, sia come promozione dei comportamenti relativi; Promuove lo studio dei funghi e dei problemi connessi alla micologia; Promuove sul piano locale e nazionale la realizzazione e l’aggiornamento delle normative per la raccolta e lo studio dei funghi; Raccoglie materiale didattico, bibliografico e scientifico relativo alla micologia e scienze affini, per metterlo a disposizione dei soci; Promuove e collabora a iniziative comuni con enti, istituzioni e associazioni che perseguono analoghe finalità; Promuove l’educazione sanitaria relativa alla micologia; Promuove conoscenza micologica ed ecologica ai giovani e nelle scuole, con ogni opportuna iniziativa."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’obiettivo dell’associazione è quello di recuperare e utilizzare il cibo non consumato da mense, negozi, attività commerciali e enti del terzo settore, donandolo alle persone che si trovano in difficoltà economico/ familiari.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina