Distretto 1 Bassano

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Agedo è un’associazione costituita da genitori, parenti, amici di persone lesbiche, gay, bisessuali e trans che si impegnano per l’affermazione del diritto all’identità personale e per il contrasto all’omofobia. Lo scopo dell’Associazione è quello principalmente di lottare contro le discriminazioni dirette ed indirette, le ingiustizie, le intolleranze, l’emarginazione sociale, la violenza cui sono soggette le persone perche LGBT.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Promuovere e sostenere attività sociali e di solidarietà, soprattutto legate alla terza età, con un coinvolgimento sempre più attivo dei giovani, parte fondamentale della comunità locale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Attività di clownterapia presso ospedali, case di riposo e centri per persone con disabilità. Per clownterapia, detta anche terapia del sorriso, si intende la possibilità di utilizzare il sorriso e il pensiero positivo in funzione terapeutica. Il/La volontario/a-clown prova a far dimenticare il dolore, a far volare la tristezza fuori dalla finestra senza il bisogno di aprirla. Tenta di far scomparire la paura e di dare il benvenuto al divertimento. Prova a buttare nella sua valigia la solitudine e a tirar fuori la bellezza dell'umanità più fraterna capace di vincere sugli altri mali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione “Amici della terra di Conco” è nata il 2 febbraio 2014, da un gruppo di amici che mette a disposizione il proprio tempo per dare un aiuto a chi ne ha bisogno e infondere i valori fondamentali dell’ uomo: solidarietá e rispetto nel prossimo e salvaguardia dell’ambiente promuovendo stili di vita sani.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il progetto ‘Adotta un terrazzamento’ è nato su iniziativa del Comune di Valstagna (VI), del Club Alpino Italiano e del Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova, che hanno stimolato insieme la costituzione dell’Associazione ‘Adotta un terrazzamento in Canale di Brenta’ (prima ‘Comitato Adotta un terrazzamento’). L’associazione si fa tramite tra i proprietari dei terrazzamenti, oggi emigrati all’estero o impossibilitati a prendersene cura, e gli amanti della montagna disponibili a supportarne la manutenzione. L’iniziativa è nata nel 2010 dopo le prime esperienze locali di ‘adozione’ spontanea di terrazzamenti: l’obiettivo è di regolare e allargare quest’attività, permettendo a chiunque di adottare un terrazzamento e sostenere la montagna del Canale di Brenta.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Il CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori/Esploratrici Italiani) è una associazione scout laica, indipendente da ogni credo religioso e ideologie politiche. Il suo scopo è aiutare i giovani a compiere scelte autonome, responsabili e solidali"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’attivita` precipua di questa associazione e` la protezione e la conservazione dei Castelli medioevali, dei sentieri e di ogni altro manufatto con rilevanza culturale all’interno ed all’esterno delle mura della Citta`. L’Associazione concentra le proprie attivita` nella collaborazione durante le manifestazioni promosse dal Comune di Marostica e in collaborazione con altre Associazioni le quali ritengono di aver necessita` di supporto organizzativo. Grande attenzione viene riservata alla collaborazione delle attivita` della partita a scacchi, vero vanto della Citta` di Marostica e delle tradizionali “Sagre delle Ciliegie“.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione nasce dalla volontà dei cittadini di Longa e Schiavon di sostenere e sensibilizzare la comunità alla cultura della protezione civile, per realizzare questo i volontari s’impegnano in attività di previsione, prevenzione, protezione, soccorso ai rischi è soggetta la collettività. L’associazione è impegnata anche in supporto alle manifestazioni organizzate da altri gruppi che operano nel territorio. Nel corso dell’ultimo anno la nostra associazione ha intrapreso un percorso di stretta collaborazione con il Corpo Volontario Antincendio di Protezione Civile di Marostica. Dal 1° gennaio 2013 l’associazione ha instaurato un rapporto di collaborazione con il Comune di Schiavon per la gestione operativa del Piano Neve.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si propone di svolgere attività di comico terapia, rivolta principalmente a persone persone ospedalizzate, anziani delle case di riposo, case famiglia, scuole e diversamente  abili. Le attività mirano principalmente a regalare momenti di spensieratezza ed allegria che consentono di alleggerire per qualche ora la situazione di malattia o emarginazione, in particolare per chi si trova nelle case di riposo e ecessita di momenti di socializzazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’AVIS di Bassano del Grappa, costituita nel luglio 2011 e ad oggi composta da circa 700  Associati Donatori.  Svolge attività di informazione  e Proselitismo alla Donazione Volontaria di Sangue. Ha sede presso l’Ospedale”S. Bassiano”  di Bassano del Grappa nella sede delle associazioni

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina