Distretto 1 Bassano

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Cre-ta Innovation Hub è un centro polivalente nato nel cuore del territorio bassanese. È nato come luogo per lavorare ma anche come punto di incontro per architetti, programmatori, artisti e giovani freelance per crescere progetti innovativi."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'Istituto di Cultura Cimbra di Roana/Robaan è sorto nel 1973 per registrare le forme ancora parlate di questa lingua e per studiare i problemi connessi ad essa, specie riguardo alle popolazioni che l'hanno portata sull'Altopiano nell'alto Medioevo"

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " L’associazione Brelù, nasce il 2 Giugno 2020 in ricordo di Bresolin Luciana, ad un anno dalla sua scomparsa a causa di una neoplasia allo stomaco. L’associazione collabora con il Women’s Cancer Center della Fondazione IEO – CCM di Milano e si impegna ad aiutare quelle donne che a causa di un tumore devono preservare la loro fertilità prima di iniziare le cure, ricorrendo al centro di oncofertilità."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione con sede a Cartigliano che si dedica alla formazione delle forze dell'Ordine, Forze di Polizia e tutte quelle istituzioni e figure professionali a contatto con le criticità della società. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Associazione con sede a Rosà che si occupa di organizzare eventi, meeting, attività ludiche e turistiche, corsi e sviluppo e creazione di progetti multimediali."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione svolge le seguenti attività: Interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell’attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo Beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Aido Valbrenta promuove la cultura della donazione di organi tessuti e cellule nel territorio comunale. Promuove la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l'insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo si è ricostituito nel 2014 su invito del coordinatore Aido di zona. Alcune persone della precedente esperienza associativa hanno manifestato la disponibilità a ripartire con il gruppo. A loro si sono aggregate altre cinque persone, interessate a farsi promotrici della promozione della cultura del dono anatomico. Il Gruppo organizza alcune iniziative nel corso dell'anno, per la visibilità, per veicolare il messaggio di cui è portatore e per raccolte fondi, al fine di finanziare le varie attività che promuove.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Associazione che nasce per favorire un dialogo tra le famiglie e le realtà ecclesiali. Promuove un progetto di educazione integrale fondato sui valori evangelici."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina