L’obiettivo dell’associazione è quello di recuperare e utilizzare il cibo non consumato da mense, negozi, attività commerciali e enti del terzo settore, donandolo alle persone che si trovano in difficoltà economico/ familiari.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L’obiettivo dell’associazione è quello di recuperare e utilizzare il cibo non consumato da mense, negozi, attività commerciali e enti del terzo settore, donandolo alle persone che si trovano in difficoltà economico/ familiari.
L’Associazione Aido gruppo di Belvedere promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.
L’Associazione esercita molteplici attività d’interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in favore di soggetti affetti da SINDROME di NOONAN e RASopatie e loro familiari, avvalendosi in maniera quasi esclusiva dei volontari, nello specifico: promuove l’assistenza sociale e socio-sanitaria; promuove e finanzia la ricerca scientifica sulla SINDROME di NOONAN e RASopatie attraverso campagne di raccolta fondi; dà supporto e sostegno ai pazienti e ai loro familiari, incentiva l’inclusione dei bimbi e ragazzi coinvolgendoli in attività sportive e ricreative; informa e forma operatori del settore e la collettività al fine di promuovere l’interesse pubblico
L’associazione ha come scopo quello di informare, promuovere, assistere, tutelare, rappresentare e difendere i diritti e gli interessi individuali e collettivi dei consumatori di beni e degli utenti di servizi e comunque gli interessi diffusi dei consumatori e degli utenti in genere, anche promuovendo azioni collettive risarcitorie e/o restitutorie, azioni inibitorie giudiziali o stragiudiziali.
Il Gruppo Comunale AIDO di Rosà, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.
"L’associazione favorisce la riunione, il collegamento e la collaborazione fra tutti gli appassionati delle conoscenze astronomiche e scientifiche in generale, nonché la divulgazione delle stesse."
L’associazione dal 1985 organizza attività ricreative a favore dei soci, in particolare pensionati.
L’associazione IRIS amo proteggo sostengo,nasce come associazione apartitica, senza scopo di lucro svolgendo attività di promozione e utilità sociale. L’Idea è nata da un socio Fondatore, Florindo Sartori, dopo essere rientrato dai territori sottosviluppati del Sud Africa. Con il nostro simbolo denominato IRIS, intendiamo promuovere il messaggio “AMO PROTEGGO SOSTENGO”, cerchiamo di amare proteggere e sostenere tutti quelli che soffrono quotidianamente, con particolare attenzione ai soggetti vulnerabili come i bambini, le mamme disagiate e sole, le famiglie in povertà.
L'associazione nasce per portare un aiuto e organizzare attività che coinvolgono le popolazioni, sia africane, sia quelle che lottano quotidianamente contro la povertà, la difficoltà di accesso alle cure mediche per mancanza di strutture adeguate, la scarsità di igiene e di istruzione scolastica.
"L’Associazione sostiene i progetti di sviluppo in Burundi del Saveriano Padre Luigi Vitella con la fondazione di diritto burundese ""San Filippo Neri""."
Lo scopo dell'associazione è quello di sensibilizzare le comunità locali nei confronti dei portatori di handicap e del loro diritto ad una vita serena; instaurare un corretto dialogo con gli enti preposti per territorio all'assistenza e alla cura delle persone disabili ed instaurare un più stretto rapporto con le associazioni di volontariato e con le agenzie e le istituzioni che promuovono la ricerca e l'informazione sulla disabilità.
"L’APS Gruppo Missionario San Vito – Solidarietà e ambiente è un’associazione che si occupa di: - organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo; - sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo."