ULSS 7

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    I Gruppi Aido promuovono, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuovono inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi. Il Gruppo Comunale di Mason collabora con l’Amministrazione Comunale e altre Associazioni del Paese provvedendo ad organizzare incontri con le scuole e con la cittadinanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione promuove progetti a favore dei minori in difficoltà e soggetti svantaggiati dal punto di vista economico e sociale, prestando la propria opera nel campo del disagio giovanile e dell’emarginazione sociale, nelle sue molteplici manifestazioni ed espressioni , sostenendo percorsi di accompagnamento verso l’autonomia, completamento degli studi ed inserimento lavorativo di minori e giovani adulti. Orizzonti verdi eroga inoltre servizi di assistenza domiciliare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione “Quasi Amici” risponde alla necessità di fornire sollievo alle famiglie dei disabili nei fine settimana o comunque nei periodi in cui i ragazzi e gli adulti non sono seguiti da centri protetti. Altro aspetto interessante è l’organizzazione di eventi ricreativi che permettano ai ragazzi ed agli adulti in difficoltà di trascorrere in serenità, sotto lo sguardo vigile di operatori, momenti di divertimento e serenità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’associazione “Sidare” nasce a Pianezze San Lorenzo il 28 febbraio 2008 e ottiene il riconoscimento O.n.l.u.s. il 1° luglio 2008. È stata creata per poter realizzare progetti in favore del popolo tibetano e indiano. Alcuni bambini tibetani non possono accedere alle scuole perché non riescono a versare la piccola retta che viene loro richiesta."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    ALIR è costituita da pazienti affetti da malattie polmonari croniche, operatori sanitari e volontari. Promuove la prevenzione delle malattie respiratorie attraverso una diffusa educazione sanitaria e la diagnosi precoce delle malattie polmonari. L’Associazione cerca inoltre di stimolare la ricerca scientifica e medica, ponendosi come punto d’incontro e confronto con gli amministratori della sanità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Neuroscienze Insieme realizza attività e progetti per promuovere il BENESSERE di Studenti, Genitori e Docenti. Come in una grande famiglia vogliamo che ogni socio possa contribuire alla realizzazione di ciò che ritiene importante per se o per i propri cari. Per raggiungere i propri obiettivi l’associazione opera infatti in collaborazione con diverse figure (insegnanti, educatori, professionisti psicologi e altri professionisti), realizza eventi e attività di vario tipo ma soprattutto è sempre pronta a innovarsi e a mettersi in discussione, affinché tutti i soci possano effettuare un percorso di crescita insieme.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione opera in vari ambiti svolgendo le seguenti  attività : di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite da calamità naturali o catastrofi con l’impiego di unità cinofile, nell’intento di salvaguardare e proteggere la vita umana-di promozione e la tutela dei diritti della persona mediante assistenza e/o vigilanza prioritariamente nei confronti di portatori handicap, anziani, emarginati, minori

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " L’ Associazione svolge attività di solidarietà sociale con l’obiettivo di prevenire l’isolamento e l’emarginazione dell’anziano attraverso la promozione e la tutela, l’attuazione e la gestione di attività di valorizzazione ed assistenza della persona e della famiglia come nucleo fondamentale della società. Tra le attività, l’associazione sviluppa per i propri soci le seguenti azioni: – Promozione e conduzione di centri diurni di aggregazione anziani e di segretariato sociale; -Servizi di sostegno e di recupero attività motorie con ginnastica dolce; – Attività formative e culturali;- -Attività del tempo libero/svago, gite di carattere paesaggistico e culturale, -Soggiorni climatici avvalendosi di rinomate Agenzie Turistiche; – Incontri conviviali a tema; – Altre attività che favoriscono il recupero delle vecchie attività manuali, valorizzazione e sostegno delle arti teatrali, musicali ecc. Inoltre, attraverso i propri soci volontari, espleta in convenzione con il Comune, i servizi di : Servizio di Trasporto Sociale con mezzi attrezzati anche per disabili; Assistenza scuolabus prima infanzia; Assistenza servizio di Biblioteca Comunale."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione si propone di sostenere ed affiancare la persona disabile e la sua famiglia nei momenti di bisogno, necessità e disagio, sia fisico che psicologico. Si evidenzia che ogni sabato pomeriggio , presso un locale appositamente attrezzato e messo a disposizione dalle Suore della Provvidenza di Belvedere di Tezze sul Brenta, si accolgono delle persone disabili e vengono posti in essere momenti ricreativi e di socializzazione di varia natura, sostituendosi ai familiari e dando quindi loro modo di disporre di un pò di tempo libero. Nel corso di tali incontri i volontari organizzano attività di tempo libero, svago e laboratori per la realizzazione di oggetti e manufatti

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione di volontariato opera nel settore ambientale occupandosi prevalentemente di riscoprire e valorizzare percorsi legati alla grande guerra, enfatizzando il ricordo e la commemorazione dei gruppi partigiani che hanno operato nei luoghi della memoria. L’Associazione collabora con l’Amministrazione Comunale e con gli istituti scolastici del territorio al fine di tramandare alle giovani generazioni le tradizioni e i legami con il passato ed il rispetto dell’ambiente.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina