"Associazione con sede a Malo dedicata alla promozione dell'arte corale."
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"Associazione con sede a Malo dedicata alla promozione dell'arte corale."
"Circolo nato per promuovere attività ludico-ricreative per persone della terza età e fornire loro aiuto. "
"La Compagnia dei Canevaroli si occupa e preoccupa della conservazione delle tradizioni agricole bassanesi. Il suo motto è ""PER UN AMBIENTE, PER UNA CULTURA"". La sua festa è il giorno di S. Martino. Ha organizzato,dal 1983, la FESTA DELL'UVA DI S. EUSEBIO, la cui sequenza si è interrotta nove anni fa"
Gruppo di volontariato della sezione "Ilario Rigoni" dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Malo.
Le attività dell’associazione sono: Svolgere attviità di ausilio nella sorveglianza dei luoghi pubblici, finalizzate ad alterare tempestivamente gli organi di polizia locale e nazionale per i necessari interventi, in conformità delle norme vigenti. Fornire, sulla scorta di apposite convenzioni stipulate con l’ente comunale, assistenza alla polizia locale in occasione di eventi pubblici di particolare rilievo, nonchè ausilio alle attività di protezione civile. Sulla scota delle convenzioni di cui punto precedente, assistere la cittadinanza anche fornendo informazioni sulle attività e manifestazioni previste in città e nei luoghi pubblici ritenuti sensibili nonchè segnalare al Comando della Polizia Locale qualsiasi evenienza anomala comprese quelle che interessano gli arredi urbani e frequentatori medesimi. Integrare, su regia del Comune di Thiene, azioni di sensibilizzazione per l’opinione pubblica su temi specifici inerenti la sicurezza e la civile convivenza.
L’Associazione si occupa delle seguenti attività: Trasporto di persone anziane e disabili che necessitano di visite mediche, di prelievi e di terapie rieducative e riabilitative; accompagnamento di persone con ridotta capacità di deambulazione presso uffici pubblici ed esercizi commerciali; progetti, attività e manifestazioni di carattere sociale nella propria comunità allo scopo di promuovere la solidarietà ed il volontariato, anche in collaborazione con altre associazioni ed in convenzione con le Istituzioni locali. Collaborare con gli enti Comunali preposti per il miglioramento della salute , della vita, delle relazioni umane.
"La libellula è un’associazione nata per occuparsi di: educazione e attività culturali di interesse sociale con finalità educativa; organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale; promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali (art. 5 D. Lgs. 117/2017)."
"SpazioMAMMA è un'associazione che opera sul territorio bassanese, promuovendo attività a supporto della genitorialità. "
Compagnia teatrale amatoriale con sede a Marano Vicentino.
"Il GES si costituisce nel lontano 1947 dopo il secondo conflitto mondiale e diventa un punto di riferimento locale per quanti, dopo le privazioni della guerra, vollero ritrovare la serenità andando in montagna. La principale attività svolta dal gruppo è sempre stata quella escursionistica. Fanno da corollario manifestazioni collaterali accomunate da spirito di solidarietà e aggregazione."
"L’Associazione Culturale Teatris promuove l'attività teatrale nel territorio di Marostica e limitrofi."
Lunaspina nasce nell'Aprile del 2010 come gruppo musicale intento ad omaggiare De Gregori e Fossati. Dal 2013 Lunaspina percorre anche la strada musical-teatrale. Se da un lato il gruppo continua a proporre la musica in concerti adatti a diverse situazioni, dall'altra si affianca la voglia di creare spettacoli teatrali che vedano protagoniste la musica e le parole narrate. Iniziano collaborazioni con attori e attrici.