ULSS 7

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ‘Mama Mima’ è un progetto che si propone di portare ad autonomia il villaggio di Sanounokou, un piccolo centro abitato di circa 800 persone situato tra Tenkodogo e Garango, a sud est della capitale del Burkina Faso. L’associazione Oasi Villaggio Mama Mima, quindi, non vuole limitarsi ad inviare denaro ma punta a creare tutte le condizioni minime necessarie affinché gli abitanti di Sanounokou possano costruire il proprio futuro nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’attuale formazione del Coro Amicanto nasce nel Novembre del 2012, dopo una significativa esperienza come coro Voci Bianche, iniziata nel 1999. Da sempre condotto e diretto da Stefania Lanaro, è impegnato nell’educazione, promozione e sviluppo dell’attività musicale e della passione e l’amore per il canto. Si distingue nella continua ricerca e sviluppo di un ampio panorama musicale, atto a valorizzare culture e tradizioni diverse, eseguendo svariati repertori. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Musicale Zinovjeva “Recitar Cantando“ si costituisce nel febbraio del 2016 dall’idea del Soprano Alisa Zinovjeva di avviare un’attività solistico – corale a Thiene (VI) per tutti gli interessati all’arte del Canto, indipendentemente dall’età, dai gusti, dalle capacità e dalle esigenze. L’Associazione senza scopo di lucro ha piacere di diffondere, promuovere e gestire le attività musicali, le manifestazioni culturali, seminari e master class formativi, laboratori e workshop. La Scuola attraverso l’insegnamento teorico–pratico divulga ed insegna il Canto come una delle più profonde e preziose materie.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "La Compagnia del Villaggio è una nota realtà del panorama artistico veneto. Fondata nel 2005, l’associazione nasce dal grande desiderio di un gruppo di amici di portare in scena spettacoli di Musical in lingua italiana, per far conoscere al pubblico il vasto panorama del musical nazionale ed internazionale."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione Aido gruppo di Rossano Veneto promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Dopo varie esperienze che spaziano dal teatro brillante a quello drammatico, dal cabaret agli spettacoli di strada, Giancarlo Beraldin e Enrico Ceccon, nel 2003 danno vita al duo comico “Gli InStabili”."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La compagnia Amici del Teatro Remondini si è costituita nel settembre 2008. È formata da un gruppo di persone, tutte volontarie, che vogliono dare voce e identità al teatro amatoriale. La regia è affidata alla signora Bruna Brugnerotto Manera che ha scelto sino a ora, di portare in scena il teatro dialettale veneto del Settecento e dell'Ottocento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Il CIRCOLO “LA ZONTA” nasce a Thiene nel 1989 e da allora opera ininterrottamente esibendosi nei teatri di tutta Italia offrendo al pubblico e agli organizzatori un’ampia scelta di tipologie di spettacolo, dal teatro classico a quello contemporaneo, dalla commedia al dramma, dalle contaminazioni con danza e musica dal vivo ai readings. “LA ZONTA” organizza inoltre su richiesta corsi di recitazione e di lettura espressiva oltre che affiancare gli insegnanti, nel caso in cui ne abbiano necessità, nelle attività teatrali che si svolgono nel corso dell’anno scolastico."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " La compagnia teatrale PIOVENE TEATRO si è costituita in Piovene Rocchette nell’anno 1994 a cura del Sig. Italo Cunico; regolarmente iscritta alla F.I.T.A.(federazione italiana teatro amatori), ha lo scopo di portare in scena commedie del classico repertorio dialettale veneto; si tratta di una Compagnia a carattere amatoriale che ha nel proprio repertorio rappresentazioni che si svolgono nell’ambito di tre atti e che hanno una durata di circa un’ora e trenta/cinquanta minuti."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione Help Naso Rosso ODV si occupa di Clown Terapia, l'obiettivo è portare il sorriso negli ospedali, nelle case di riposo e in ogni situazione di disagio sociale che abbia bisogno di sorrisi.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina