ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AIB Volontari Antincendi Boschivi e Protezione Civile opera per prevenire e contrastare gli incendi ed è impegnata in attività specifiche di protezione civile e salvaguardia ambientale come la pulizia di sentieri e rogge, la sistemazione di aree di interesse storico e paesaggistico e di quant’altro sia di interesse pubblico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione Volontari Ospedalieri Alto Vicentino è costituita da un gruppo aperto di volontari, i quali dedicano una parte del loro tempo al servizio degli ammalati, prestando una presenza amica nella sofferenza e nella solitudine. L'associazione offre un servizio qualificato e completamente gratuito al malato che desideri avere vicino qualcuno disposto ad ascoltarlo e capirlo. La capacità di ascoltare e capire nasce da una grande umiltà e da un forte amore che consentono al Volontario di avvicinare ed aiutare il malato nel miglior modo possibile e pertanto: Fornire aiuto alla persona ammalata, promuovendo e sostenendo le attività di carattere assistenziale, morale e materiale attraverso un servizio qualificato ed offrendo alle persone stesse calore umano, dialogo, aiuto, per lottare contro la sofferenza, il disagio, la solitudine, l’isolamento e la noia, per perseguire obiettivi di umanizzazione, personalizzazione, informazione ed educazione alla salute. Assistenza al malato ospedaliero e/o ospite delle case di riposo per l’accompagnamento all’interno dei locali di degenza. Permanenza accanto al malato/ospite giocando con detto e/o leggendo un libro o un giornale, facendo prendere un pò d’aria nelle giornate calde. Accompagnare, all’interno della struttura, l’ospite per le feste ivi organizzate e alle gite eventualmente programmate dalla Struttura.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Centro Missionario Fr V Faccin (Onlus), fondato nel 1987, opera nel campo della solidarietà sociale per dare sostegno a missionari e istituzioni presenti in varie parti del mondo bisognosi di aiuto nell’affrontare emergenze, realizzare progetti e contribuendo così ad elevare la cultura e la dignità umana della gente. L’Associazione è sostenuta esclusivamente dal lavoro dei volontari con attività di raccolta di materiali vari usati, spedizione di containers, raccolta di offerte.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La Casa sull’Albero promuove l’accoglienza nella Comunità Alibandus di Bassano del Grappa accompagnando bambini e ragazzi che temporaneamente sono allontanati dalla loro famiglia di origine e attivando al loro fianco le possibili risorse dei cittadini che decidono di offrire loro cura e spazi di normalità. L’Associazione sostiene le azioni concrete di cura e attenzione della vicinanza solidale nate per superare la solitudine.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    SMM Kolbe si impegna a diffondere lo stile di vita e l’informazione cristiana attraverso l’attività radiofonica e musicale, programmi formativi e ricreativi, inchieste, dibattiti, pubblicazioni, spettacoli e ogni altra iniziativa utile nell’ambito delle attività culturali e ricreative.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Occhi Aperti per Costruire Giustizia ha sede a Canove di Roana, sull’altopiano di Asiago, e si è costituita nel 2008, coinvolgendo una trentina di volontari, tra adulti e giovani, che si pongono l’obiettivo di sostenere le persone che vivono situazioni di maggiore vulnerabilità, in particolare i minori. Caratteristica dell’Associazione è un costante lavoro di rete, che diventa tanto più importante oggi, mentre molte istituzioni vivono un momento di profondo cambiamento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione interviene per favorire la prevenzione, la riabilitazione e il reinserimento sociale di persone e famiglie con sofferenze multidimensionali, dovute a problemi alcol/droga correlati e a disagio psichico. A questo scopo l’Associazione promuove attività di auto-aiuto, aiuto reciproco e auto-protezione, e sostiene i club degli alcolisti tossicodipendenti in trattamento e di tutti gli altri gruppi affini e collegati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo di Volontariato di Arzignano si è costituito per volontà di alcune persone spinte dal desiderio di donare piccoli gesti di amore quotidiano e dalla voglia di restituire importanza al valore della solidarietà verso i più deboli e bisognosi. Ogni giorno i volontari garantiscono la loro presenza ad Arzignano, presso l’ospedale e l’Istituto per anziani Scalabrin e presso la Casa di Riposo di S. Antonio di Chiampo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione opera nel territorio dell’Altopiano mettendo a disposizione della comunità locale risorse umane e mezzi idonei agli interventi di protezione civile, di assistenza alle manifestazioni e ai servizi sanitari, fornendo assistenza medica anche alle manifestazioni sportive. In questi ultimi anni i volontari si sono impegnati in interventi di assistenza e trasporto persone dializzate, infortunate, ammalate ed invalide, assolvendo con puntualità alle quotidiane richieste di intervento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione attua: – La sensibilizzazione: vengono svolte attività didattiche principalmente nelle scuole e consulenze ad enti pubblici e associazioni riguardo le problematiche della protezione civile. – La prevenzione: del verificarsi di eventi dannosi sia attraverso attività di sensibilizzazione che di formazione e informazione. – La gestione dell’emergenza: l’esperienza affinata negli anni di attività, le competenze e i mezzi a disposizione ci permettono di dare una risposta alle diverse tipologie di eventi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo dell’Amicizia è un’associazione i cui volontari si impegnano a donare momenti ricreativi e aggregativi per ragazzi con disabilità, organizzando ogni mese feste, occasioni di svago e uscite, nonché gli annuali week-end sulla neve e i campeggi estivi. Gli intenti sono permettere a questi ragazzi di aprirsi a nuove relazioni, offrendo al contempo un po’ di sollievo alle loro famiglie, e sensibilizzare il territorio alla tematica della diversabilità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione SOGIT di Pojana Maggiore si ispira ai valori cristiani dell’Ordine di San Giovanni, operando, senza fini di lucro, nel campo della solidarietà sociale e specialmente in quella sanitaria, assistenziale ed educativa, ponendosi così al servizio dei bisognosi, degli ammalati e delle persone con disabilità.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina