ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione persegue lo scopo dichiarato di “Difesa dei Diritti del Malato” affinché sempre e comunque alla persona malata sia assicurata la miglior forma di cura ed assistenza nel pieno rispetto della sua dignità; per fare questo il Mddm è impegnato in un dialogo costante e propositivo con il mondo della Sanità, in particolare, e con gli amministratori pubblici, più in generale, ed è aperto alla collaborazione con associazioni affini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Famiglia si impegna ad assistere gli anziani attraverso la realizzazione di diverse attività, tra le quali si segnalano tre ambulatori infermieristici aperti tutto l’anno presenti nei quartieri di SS. Trinità, di Magrè e di Poleo-Sacro; il Gruppo di auto mutuo aiuto, il servizio pulmino e FIAT Doblò per anziani e disabili con difficoltà di deambulazione che hanno la necessità di raggiungere l’ospedale, i vari ambulatori medici e il centro diurno dell’associazione; i lavori di manutenzione e le piccole riparazioni per anziani disagiati; la biblioteca per appassionati alla lettura; la gestione di un centro diurno aperto tre pomeriggi la settimana per attività ludico-ricreativo-culturali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AIS Soccorritori si è posta l’obiettivo di coordinare, promuovere e dirigere iniziative nel campo sociale, assistenziale, educativo e di protezione civile. L’Associazione promuove corsi d’istruzione per la preparazione al primo soccorso necessaria ad affrontare le situazioni che richiedono assistenza immediata. Tra i diplomati soccorritori vengono mantenuti legami utili anche per eventuali attività volontarie e pratiche di gruppo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Raggio di Sole è una onlus di volontariato oncologico, costituita nel 1996, nata per volere di Lucia Trecco, giovane donna maranese di grande vitalità, che ha voluto lasciare a quanti ne avessero necessità un punto di appoggio ed un sostegno concreto per rendere meno faticoso un periodo oscuro della loro vita. Lo scopo primario dell’Associazione, perciò, è aiutare le persone con patologia oncologica a rafforzare le proprie risorse interiori e sostenerle durante il periodo della malattia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVIS comunale di Velo d’Astico conta 136 soci attivi, coinvolgendo circa il 5% della popolazione. Ogni sezione A.V.I.S. ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue, intero o di una sua frazione, intesa come valore umano universale e come espressione di solidarietà e di civismo. Aderiscono all’Associazione soci di Posina, Laghi, Tonezza, Arsiero, Schio e di altri paesi limitrofi .

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Società San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Vicenza opera con fini esclusivi di solidarietà sociale, interviene a sostegno di qualsiasi situazione di povertà e di emarginazione, mettendo a disposizione la propria rete di volontari attraverso rapporti diretti e personali con lo scopo di garantire i diritti e dignità ad ogni persona.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Solidarietà Umana opera dal 1969. Lo scopo dell’Associazione, come recita lo statuto, è “aiutare persone e popoli che vivono in condizioni di bisogno, povertà, sofferenza e disagio nell’ambito della Regione Veneto, dello Stato italiano e di ogni Paese che ne abbia necessità, in particolare i paesi in via di sviluppo”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Ozanam opera nell’ambito sociale: il Volontariato Ospedaliero impegna 270 volontari in 20 reparti dell’ospedale di Vicenza, Sandrigo, Noventa Vicentina e Cresole; il Trasporto Malati a Vicenza e Bressanvido impegna 24 volontari; Conferenza carcerati occupa 6 avvocati volontari. Presso il Centro d’Ascolto “Il Mezzanino” è attivo un servizio di mensa, uno sportello giuridico e la scuola di alfabetizzazione, in tre livelli, con 85 volontari. A novembre 2011 abbiamo inaugurato la filiale di Vicenza dell’Associazione “Avvocato di Strada”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Amici del Cuore si impegna come gruppo di iniziativa e di promozione per il potenziamento delle strutture e delle metodologie cardiologiche, favorendo la creazione di un legame associativo di solidarietà tra gli iscritti e le altre associazioni, in costante collegamento e collaborazione con cardiologi e altri medici specialistici. Dal 1993 l’Associazione è presente nel reparto di cardiologia e presso gli ambulatori con un servizio costante, per fornire sostegno ai malati e ai loro familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    UILDM Sezione di Vicenza si è posta l’obiettivo di assicurare a tutte le persone affette da distrofia muscolare, e da malattie neuromuscolari in genere, il diritto alla piena espressione della personalità, rimuovendo ogni forma di barriera. L’Associazione intende favorire il definitivo superamento del tradizionale concetto di beneficenza e la concreta affermazione del disabile come persona titolare dei diritti e dei doveri riconosciuti a tutti i cittadini dalla Carta Costituzionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    CB Montebello è un’associazione che opera attraverso l’utilizzo delle apparecchiature radio in supporto all’attività di protezione civile e alla nuova maglia radio della F.I.R. – S.E.R. della Regione Veneto, che riguarda tutta la regione. I volontari mettono a disposizione le loro attrezzature al fine di poter intervenire tempestivamente nelle emergenze.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina