ODV

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’AVIS di Bassano del Grappa, costituita nel luglio 2011 e ad oggi composta da circa 700  Associati Donatori.  Svolge attività di informazione  e Proselitismo alla Donazione Volontaria di Sangue. Ha sede presso l’Ospedale”S. Bassiano”  di Bassano del Grappa nella sede delle associazioni

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ARZIP ODV nasce il 7 novembre 2011 dal desiderio di tredici clown appartenenti a VIP Vicenza Onlus di estendere nel territorio di Vicenza Ovest e nello specifico ad Arzignano e Valdagno la missione della clownterapia; portando così i valori che ci contraddistinguono, i sorrisi ed il pensiero positivo in un numero maggiore di strutture ospedaliere. La missione è portare gioia ovunque c’è sofferenza! Il motto è “Non è mai finita, se Sorridi alla Vita” 

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Famiglie adottive Alto Vicentino è nata nel 2002 con lo scopo di proporsi quale riferimento per le famiglie che vogliono incontrarsi e confrontarsi sul tema adottivo e che necessitano di sostegno e informazioni sulle problematiche adottive. L’obiettivo è mettere a disposizione la propria esperienza quale elemento di confronto e sostegno, offrendo ove possibile consulenza gratuita sulle diverse problematiche, promuovendo iniziative di informazione, collaborazione e sostegno dei minori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Famiglie Insieme opera con l’obiettivo di valorizzare ed aiutare i giovani in momenti di necessità e disagio, sia fisico che psicologico, attraverso l’educazione e la prevenzione volte al reinserimento sociale. Fra le attività si segnala l’impegno a favore dei ragazzi con carenze e difficoltà di apprendimento in campo scolastico, permettendogli di acquisire un metodo di studio a un aiuto per lo svolgimento dei compiti e l’organizzazione di incontri per coppie in crisi con uno specialista.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’associazione Penelope mette a disposizione la propria esperienza per fare da interlocutore con le istituzioni, studiando percorsi legislativi, culturali e informativi utili alla ricerca delle persone scomparse. Attua interventi di aiuto e supporto alle famiglie che hanno vissuto l’esperienza della scomparsa di un proprio congiunto. Promuove iniziative di sensibilizzazione e di informazione nelle scuole e/o rivolte all’opinione pubblica affinché gli scomparsi non siano dimenticati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Radio Gruppo CB Scacco Matto ha l’obiettivo di promuovere ed attivare i servizi radio in emergenza e calamità o per altre necessità di pubblico interesse, preminentemente nell’ambito della “Protezione Civile”, intervenendo anche in casi di ricerca persone. È in atto una convenzione con l’Unione dei Comuni del Marosticense e pertanto opera in tutte le manifestazioni sportive e non, ove sia richiesta la sua presenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Donne per le Donne ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare attività di volontariato per valorizzare la specifi cità femminile e favorire una migliore integrazione socio-economica, lavorativa e culturale della donna nella società. Le iniziative sono volte all’accoglienza di donne, spesso vittime di soprusi, creando dei momenti di discussione e aggregazione tra donne in diffi coltà, promuovendo anche l’integrazione delle donne straniere ed aiutarle dal punto di vista culturale e linguistico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione Convivium Vicenza è nata dal desiderio di condividere e perseguire obiettivi di solidarietà sociale attraverso il volontariato. La nostra finalità è di affrontare in maniera propositiva il “disagio femminile”, sostenendo le “mamme in gravidanza e neo mamme” attraverso la nostra iniziativa, lo sportello telefonico “PRONTO? MAMMA CHIAMA MAMMA”. Il servizio gratuito e riservato, viene attivato su espressa richiesta della neo mamma, che contatta l’associazione. La “mamma richiedente” viene accolta ed affidata a una “mamma volontaria” con la quale accorderà la periodicità delle chiamate.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Native è stata creata con l’obiettivo principale di sostenere gli alunni della scuola di Chinamuthevi in India nella loro educazione. I bambini vengono ben preparati non solo per quanto riguarda le conoscenze scolastiche, ma anche dal punto di vista fisico, in modo che possano affrontare il loro cammino nella vita nel modo migliore.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il nucleo volontari di protezione civile di Asiago promuove e tutela i diritti della persona mediante l’assistenza e la vigilanza, svolgendo attività che vanno soprattutto a favore di persone con disabilità, anziani, emarginati, minori. L’Associazione opera inoltre a supporto delle forze di polizia, segnalando eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana, promuovendo iniziative di informazione e accompagnando i cittadini nelle relazioni con la pubblica amministrazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo di Volontariato Alto Astico e Posina svolge un’attività di promozione e tutela dei diritti della persona, fornendo assistenza e vigilanza, prioritariamente nei confronti di persone con disabilità, anziani, emarginati, minori. L’Associazione opera inoltre a supporto delle Polizie locali e altre forze di polizia, segnalando eventi che possono arrecare danno alla sicurezza urbana e promuovendo iniziative di informazione e favorendo il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina