APS

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'associazione Arcipelago delle Rose promuove il modello Cognitivo Comportamentale che definisce un uso sano di Internet."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "L’associazione Incanto del Bosco è nata nel 2022 e ha sede a Cornedo Vicentino. Vuole promuovere l'ecologia profonda. Organizza diverse attività come corsi didattici, convegni, cura un giardino tematico e promuove la sensibilizzazione verso l'ambiente. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Il gruppo corale “I Polifonici Vicentini” si è formato nel 1980 e propone un ampio repertorio di musica corale, anche romantica e contemporanea, interpretando di preferenza la Grande Polifonia sacra e profana."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'Associazione si ispira alle finalità del cosiddetto ""Stato sociale"" e intende perseguire gli scopi e le utilità del welfare con specifica attenzione ai temi della sicurezza economica, previdenziale e della salute nonché attraverso forme assistenziali e di sostegno a chi si trova in stato di bisogno, individuando beni e servizi da mettere a disposizione dei propri soci in forma collettiva e convenzioni."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Ensemble la Rose di Piovene Rocchette (VI) si costituisce nel 2004 come naturale proseguimento di un coro di voci bianche, il Piccolo Coro Rosa di Marzo.Dalla fondazione fino al 2020 è stato diretto da Jose Borgo, in seguito il testimone è passato alla direttrice Serena Peroni.Si dedica all'approfondimento delle più significative espressioni della polifonia sacra e profana dall’Ottocento ad oggi; tra i compositori che hanno scritto brani originali dedicati all'Ensemble la Rose ricordiamo Giovanni Bonato, Lorenzo Fattambrini ed Ezio Spinoccia.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina