I) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ATTIVITÀ

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione Aido gruppo di Rossano Veneto promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Compagnia teatrale che si occupa sia di proporre spettacoli teatrali ma anche di organizzare laboratori teatrali per bambini e ragazzi. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Dopo varie esperienze che spaziano dal teatro brillante a quello drammatico, dal cabaret agli spettacoli di strada, Giancarlo Beraldin e Enrico Ceccon, nel 2003 danno vita al duo comico “Gli InStabili”."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La compagnia Amici del Teatro Remondini si è costituita nel settembre 2008. È formata da un gruppo di persone, tutte volontarie, che vogliono dare voce e identità al teatro amatoriale. La regia è affidata alla signora Bruna Brugnerotto Manera che ha scelto sino a ora, di portare in scena il teatro dialettale veneto del Settecento e dell'Ottocento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Compagnia teatrale originaria di Monticello Conte Otto fondata nel 1991, fondata sulla comune passione per il teatro, che ha come obiettivi la valorizzazione e il rispetto per le tradizioni e la lingua del territorio. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Compagnia Teatrale “La Ringhiera” A.P.S., nata presso il Patronato di S. Giuseppe di Vicenza nel 1979 come gruppo spontaneo, sotto la guida di Riccardo Perraro, ha via via precisato il suo impegno e la sua vocazione nel TEATRO DI PROSA. Nel 1991 si costituisce come Associazione Artistica e s’iscrive alla F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Trappola è una consolidata compagnia teatrale vicentina fondata nel 1983, che spazia con successo sia nel genere brillante sia in quello drammatico.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " La compagnia teatrale PIOVENE TEATRO si è costituita in Piovene Rocchette nell’anno 1994 a cura del Sig. Italo Cunico; regolarmente iscritta alla F.I.T.A.(federazione italiana teatro amatori), ha lo scopo di portare in scena commedie del classico repertorio dialettale veneto; si tratta di una Compagnia a carattere amatoriale che ha nel proprio repertorio rappresentazioni che si svolgono nell’ambito di tre atti e che hanno una durata di circa un’ora e trenta/cinquanta minuti."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Il CIRCOLO “LA ZONTA” nasce a Thiene nel 1989 e da allora opera ininterrottamente esibendosi nei teatri di tutta Italia offrendo al pubblico e agli organizzatori un’ampia scelta di tipologie di spettacolo, dal teatro classico a quello contemporaneo, dalla commedia al dramma, dalle contaminazioni con danza e musica dal vivo ai readings. “LA ZONTA” organizza inoltre su richiesta corsi di recitazione e di lettura espressiva oltre che affiancare gli insegnanti, nel caso in cui ne abbiano necessità, nelle attività teatrali che si svolgono nel corso dell’anno scolastico."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina