"Associazione che si dedica all’arte circense composta da giocolieri, attori comici, clown e artisti di strada. Si occupa della realizzazione di spettacoli teatrali da oltre dieci anni. "
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"Associazione che si dedica all’arte circense composta da giocolieri, attori comici, clown e artisti di strada. Si occupa della realizzazione di spettacoli teatrali da oltre dieci anni. "
"Presente ininterrottamente sulle scene fin dal 1969, è una delle compagnie più longeve nel panorama del teatro amatoriale del veneto. Negli anni sono stati messi in scena oltre 40 spettacoli spaziando da autori come Goldoni, Moliere, Fevdau, Plauto, Cechov, ma anche Sartre, Pirandello, Jonesco, Carsana, Nicolai e molti altri, per un totale di oltre 250 repliche in 70 e più località del Veneto. Dal 1981 è iscritta alla FITA sezione di Vicenza"
"La libellula è un’associazione nata per occuparsi di: educazione e attività culturali di interesse sociale con finalità educativa; organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale; promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali (art. 5 D. Lgs. 117/2017)."
"SpazioMAMMA è un'associazione che opera sul territorio bassanese, promuovendo attività a supporto della genitorialità. "
Compagnia teatrale amatoriale con sede a Marano Vicentino.
"Il GES si costituisce nel lontano 1947 dopo il secondo conflitto mondiale e diventa un punto di riferimento locale per quanti, dopo le privazioni della guerra, vollero ritrovare la serenità andando in montagna. La principale attività svolta dal gruppo è sempre stata quella escursionistica. Fanno da corollario manifestazioni collaterali accomunate da spirito di solidarietà e aggregazione."
"“Nautilus Cantiere Teatrale” nasce nel 2009 da un pregevole connubio artistico: alcuni attori di esperienza, pluripremiati ai festival nazionali di teatro amatoriale e provenienti da altri gruppi teatrali locali, si incontrano con nuovi giovani elementi di talento che hanno seguito un valido e qualificato percorso di formazione triennale. L’unione fra questi due mondi, fra queste due realtà, ha generato un organico fresco, dinamico e capace di affrontare qualsiasi genere teatrale."
"L’Associazione Culturale Teatris promuove l'attività teatrale nel territorio di Marostica e limitrofi."
Compagnia teatrale amatoriale con sede a Longare.
"Centro che si occupa di gestire servizi ed interventi di solidarietà a favore degli anziani e delle persone che si trovano in condizioni di disagio. "
"Il Gruppo Micologico “G.Bresadola”, libera associazione senza scopo di ucro, persegue principalmente finalità di promozione culturale, in quanto mira a sviluppare un sistema armonico di conoscenze specifiche che, fatte proprie, comportano una coscienza, una mentalità ed un comportamento responsabili e positivi. In questo quadro unitario, quattro sono gli obiettivi che il Gruppo si propone: associativo, ecologico, scientifico e sanitario."
"ViviSandrigo è un associazione di promozione sociale, culturale, enogastronomica e della tradizione"