L'organizzazione nasce con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio della Chiesetta di san Rocco a Trissino e animare la comunità della zona.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'organizzazione nasce con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio della Chiesetta di san Rocco a Trissino e animare la comunità della zona.
"Associazione con sede a Lusiana Conco che oromuove artistiche, culturali e sportive dei suoi associali e gestisce strutture di vario genere (servizi culturali, ricreativi etc.). "
L'organizzazione è una realtà locale affiliata alla "rete nazionale Auser". In particolare, l'associazione si propone il compito di promuovere una nuova cultura della longevità, attraverso l'invecchiamento attivo e la valorizzazione della memoria. L'associazione collabora anche con i centri antiviolenza.
"Associazione che organizza incontri culturali con sede a Vicenza."
Associazione che riunisce i giovani del quartiere San Pio X di Vicenza.
L'Associazione Culturale Tre Quarti si propone come uno spazio aperto e accogliente, dove la musica, l'arte e la cultura favoriscono il dialogo e l'incontro. Il suo scopo è promuovere l'amore per la cultura in tutte le sue forme, con particolare attenzione alla musica, che apre al confronto con altre espressioni artistiche.
"Associazione con sede a Vicenza che promuove eventi culturali ed attività volte all'inclusione sociale."
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
"Associazione che organizza ogni anno la ""Sagra del Prezioso"" a Molvena."
"L'associazione aderisce all'Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.). L'attività dell'associazione consiste nella ricerca e nella conservazione dei camion storici, la diffusione dei concetti per un corretto restauro e l'assistenza reciproca tra i proprietari dei veicoli."
"L'associazione culturale Centro Studi Internazionale Altre Origini S-CIAO, col suo laboratorio Tipi Strani, si occupa di organizzare incontri, laboratori, eventi, tentando di favorire lo scambio di idee e il confronto, e proponendosi di interrogare la realtà attraverso la letteratura, la grafica e l'arte."
"Il Coro ha sede a Cornedo Vicentino e tratta un repertorio popolare."

