A) INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Gruppo Vulcano nasce per agevolare il confronto ed il dialogo tra organizzazioni di volontariato, settore pubblico e privato sociale presenti in ambito territoriale, coinvolgendo il maggior numero di soggetti. L’Associazione sviluppa e sostiene iniziative di coordinamento, cooperazione, integrazione, proponendo progetti di respiro extra territoriale per generare alleanze, dialogo e crescita, promuovendo i valori di cittadinanza attiva, partecipazione giovanile, pace, giustizia e uguaglianza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione opera nel reparto di oncologia dell’Ospedale di Bassano del Grappa, impegnandosi a favorire la formazione del personale specialistico in campo oncologico; migliorare l’assistenza e il trattamento del paziente, anche attraverso personale supplettivo specialistico medico; acquistare materiale sanitario per l’assistenza al malato; promuovere la partecipazione a congressi e corsi di aggiornamento del personale; sensibilizzare la popolazione e i ragazzi delle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’ACAT Valori Nuovi di Thiene si occupa delle famiglie che vivono problemi causati dall’uso dell’alcol anche in presenza di situazioni complesse (problemi psichici ed uso di altre sostanze). Promuove settimanalmente azioni che permettono di valutare e di modificare il proprio stile di vita. L’Associazione, inoltre, promuove attività di aggiornamento e formazione sui problemi di  alcol correlati per la collettività anche in collaborazione con Comuni, Scuole e Istituzione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Don Gianfranco Sacchiero gestisce Centri Animazione Ragazzi per bambini delle scuole primaria e della scuola secondaria inferiore, segnalati dalla scuola o dai servizi sociali di assistenza, garantendo attività di sostegno scolastico, educativo e ludico. Durante la pausa estiva i bimbi vengono accompagnati in varie attività educative e di animazione. L’attività dei centri intende prevenire il disagio supportando la famiglia nella crescita dei propri figli.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo cinofilo di soccorso l’Argine, associazione di Protezione Civile, si occupa in particolare di organizzare interventi per il ritrovamento e il soccorso di persone scomparse in superfi cie e sotto macerie. Gli interventi sono effettuati grazie ad unità cinofi le in possesso di specifico brevetto di operatività rilasciato dall’Ente Nazionale Cinofilia Italia (ENCI).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Malattia Parkinson opera affinchè siano attuati tutti i possibili interventi per la prevenzione, la cura, la riabilitazione di quanti sono affetti dalla malattia di Parkinson, curando la raccolta sistematica e la divulgazione delle informazioni relative a studi e ricerche su sintomatologia, caratteristiche, frequenza e aspetti terapeutici della malattia. L’Associazione opera prestando una particolare attenzione alle famiglie coinvolte dal disagio del loro familiare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il Gruppo di Solidarietà Nogarole si è posto l’obiettivo di prestare aiuto ed assistenza a persone e famiglie in stato di bisogno. Le attività dell’Associazione vanno dall’organizzazione di momenti di aggregazione sociale, al vero e proprio sostegno economico, attuato mediante forme diverse. Altre importanti attività sono l’organizzazione dei Centri Estivi per bambini delle scuole materne e elementari e la realizzazione di un servizio socialmente utile quale il “Punto Salute”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Centro Aiuto alla Vita è nato a Noventa Vicentina nel 2004. Come tutti i CAV, ha come obiettivi principali la prevenzione all’aborto e l’assistenza a mamme in diffi coltà. Ogni lunedì e mercoledì le operatrici incontrano le donne offrendo ascolto, consigli, informazioni, materiale per l’infanzia, alimenti per il bambino e la famiglia, vestiario, pannolini; l’assistenza termina con il compimento del secondo anno di età del figlio. Attualmente l’Associazione aiuta circa un centinaio di mamme.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Spazio Alisei è nato dalla volontà di difendere il diritto del bambino di accedere all’istruzione, al gioco, alla socializzazione. Tutte le attività si rivolgono a bambini tra i 6-15 anni e si svolgono presso il centro ricreativo del quartiere di Rondò Brenta, concretizzandosi nell’apertura di uno spazio per il gioco e lo studio pomeridiano. Sono in atto collaborazioni con la scuola elementare di San Francesco, il Comitato di quartiere ed il Comune di Bassano.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Marano Solidarietà si è posta l’obiettivo di intervenire a favore delle persone in diffi coltà attraverso il trasporto di persone anziane e disabili dalle loro abitazioni al centro diurno, agli ospedali per visite ed interventi, analisi e cura, o per essere accompagnati a svolgere piccole commissioni o visite ai cimiteri. L’Associazione, inoltre, organizza attività ricreative e di intrattenimento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AITSAM di Montecchio Maggiore opera nel territorio dell’ovest vicentino con le fi nalità di difendere le persone malate di mente, tutelare le loro famiglie e promuovere iniziative, leggi e ogni altra azione di stimolo rivolta agli enti preposti alla tutela della salute mentale pubblica. L’Associazione si batte contro lo stigma e l’isolamento sociale delle persone con malattia mentale e contro il ritorno alle istituzioni manicomiali e aderisce al comitato di tutela della Legge 180.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    AMAD rappresenta gli ammalati e le loro famiglie presso le Istituzioni pubbliche e private per tutelarne i diritti, potenziare i servizi e migliorare l’erogazione delle prestazioni socio-sanitarie. L’Associazione organizza momenti di informazione e sensibilizzazione delle Istituzioni e della società civile, per far capire quanto siano complesse le problematiche connesse all’Alzheimer, occupandosi fra l’altro dell’apertura bisettimanale di uno sportello informativo e punto di incontro.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina