Distretto Ovest

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione Museo Cultori della Storia delle Forze Armate 1914-1945 è stata costituita nel maggio 2003. Nata dalla passione del Presidente Giancarlo Marin e degli altri fondatori, è oggi sostenuta da oltre un centinaio di soci. Il principale obiettivo è quello di gestire, grazie ad una Convezione stipulata con il Comune di Montecchio Maggiore, il Museo Civico delle Forze Armate 1914-1945 curandone le esposizioni, la catalogazione, gli eventi e gli ampliamenti.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Associazione che si dedica all’arte circense composta da giocolieri, attori comici, clown e artisti di strada. Si occupa della realizzazione di spettacoli teatrali da oltre dieci anni. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L'associazione VOCI IN AFFITTO è una compagnia teatrale amatoriale iscritta alla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori). Dal 2011 porta in scena Musical per grandi e piccini, cantati, recitati e ballati interamente dal vivo."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il coro ""AQUA CIARA"" di Recoaro Terme (Vicenza) nato in seno alle attività del CRAL Aziendale delle Terme di Recoaro, dichiara fin dal proprio nome la freschezza delle sue radici, che affondano in un ambiente naturale di grande purezza e suggestione, arricchito per di più dalla preziosa risorsa delle acque minerali, scoperte e portate alla conoscenza del mondo ancora tre secoli fa."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Compagnia teatrale amatoriale “I bei sensa schei” di Costo di Arzignano (Vi), una compagnia amatoriale nata nel 2000 che recita in dialetto veneto."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " L’Associazione ha lo scopo di promuovere la divulgazione della cultura ludica in tutte le sue forme ed espressioni, con particolare riguardo all’ambito del gioco c.d. “intelligente” tesa a far scoprire i lati creativi e socializzanti di tali forme d’intrattenimento, rafforzando il senso di disciplina, il rispetto delle regole e del prossimo, sviluppando capacità di analisi, cognitive e intellettive."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Auser è una associazione di volontariato impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il ruolo dei senior nella società. Si propone di: Contrastare ogni forma di esclusione sociale; Migliorare la qualità della vita; Diffondere la cultura e la pratica della solidarietà e della partecipazione; Valorizzare l’esperienza, le capacità, la creatività e le idee degli anziani; Sviluppare i rapporti di solidarietà e scambio con le generazioni più giovani. La proposta associativa di Auser è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse. Auser non opera semplicemente per gli anziani, ma con gli anziani, per renderli protagonisti della soddisfazione dei loro bisogni.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Micologico “G.Bresadola”, libera associazione senza scopo di lucro, persegue principalmente finalità di promozione culturale, in quanto mira a sviluppare un sistema armonico di conoscenze specifiche che, fatte proprie, comportano una coscienza, una mentalità ed un comportamento responsabili e positivi. In questo quadro unitario, quattro sono gli obiettivi che il Gruppo si propone: associativo, ecologico, scientifico e sanitario.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina