Associazione nata con lo scopo di organizzare attività di svago per favore la socialit e la cura, in collazione con la casa di riposo Scalabrin ad Arzignano.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Associazione nata con lo scopo di organizzare attività di svago per favore la socialit e la cura, in collazione con la casa di riposo Scalabrin ad Arzignano.
"Associazione che ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne e la difesa del loro ambiente naturale."
"Il gruppo vocale ITER NOVUM nasce nel 2018 da un gruppo di amici che hanno maturato esperienze in altri cori e che hanno voluto formare una nuova realtà. Il nome esprime chiaramente il desiderio di affrontare nuovi percorsi alla ricerca di nuovi stimoli e di nuovi entusiasmi. Fin dalla fondazione è diretto da Serena Peroni. Attualmente il gruppo è formato da una trentina di coristi."
"Il Coro polifonico San Biagio di Montorso Vic.no (VI) è nato nel 1984 come coro misto ed è attualmente composto da circa 40 elementi. Dal 2006 il coro è diretto da Francesco Grigolo, spazia dalla polifonia classica alla polifonia moderna, sia sacra che profana includendo brani di polifonia antica, canto gregoriano e canto popolare, proponendo con cura programmi a tema. Si dedica ai vari stili e periodi storico - musicali e si avvale inoltre di validi gruppi strumentali giovanili presentando repertori vocali-strumentali che spaziano dal rinascimento al contemporaneo."
"Un GAS è un insieme di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, solitamente di produzione biologica o eco-compatibile (rispettosi dell’ambiente e dei lavoratori), da ridistribuire tra loro."
"Il Coro “La Sisilla” trova le sue radici nel lontano 1959 fra gli iscritti del C.A.I. di Montecchio Maggiore, e viene denominato inizialmente Coro C.A.I. Nel corso degli anni subisce vari mutamenti, anche sostanziali, che lo portano a mutare da coro maschile a voci pari, a coro a voci miste. Attualmente il Coro “La Sisilla” è costituito da circa 25 elementi suddivisi in quattro sezioni vocali ed è diretto da poco più di 2 anni dal M.° Silvano Piran."
Circolo fotografico che organizza corsi di fotografia.
"Associazione che nasce per favorire l'educazione enogastronomica, organizzando degustazioni ed eventi a tema."
Associazione composta da genitori, educatori e giovani, che si impegnano affinché la famiglia possa essere un luogo di crescita accogliente e significativo.
"Fondata nel 1991 da un gruppo di insegnanti della ex Scuola di Musica V. E. Marzotto, l’associazione trova da sempre le motivazioni del proprio agire nella passione per la promozione e lo sviluppo della persona attraverso la cultura e le arti, in particolare la musica, la danza ed il teatro, senza il perseguimento di scopi di lucro."
Associazione, nata ad Arzignano, che mira ad unire le persone di origine serba presenti nel territorio.
"L’associazione è nata per fornire consapevolezza riguardo i rischi che possono accadere nel web, come cyberbullismo e sexting, coinvolgendo colleghi e professionisti del web, allo scopo di offrire a studenti e genitori un quadro completo ed esaustivo della situazione che li renda consapevoli dei rischi, senza allarmismi e senza panico, mettendo però in luce anche le aree di apertura ed espansione, tecnologica e informativa, che la rete offre a chi sa utilizzarla con discernimento."