L'organizzazione nasce con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio della Chiesetta di san Rocco a Trissino e animare la comunità della zona.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'organizzazione nasce con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio della Chiesetta di san Rocco a Trissino e animare la comunità della zona.
L'organizzazione è una realtà locale affiliata alla "rete nazionale Auser". In particolare, l'associazione si propone il compito di promuovere una nuova cultura della longevità, attraverso l'invecchiamento attivo e la valorizzazione della memoria. L'associazione collabora anche con i centri antiviolenza.
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
Lo scopo dell’Associazione è quello di aiutare le persone e le famiglie in difficoltà, realizzando progetti che andranno concretamente a sollevare ed aiutare alcune realtà del territorio.
"Il Coro ha sede a Cornedo Vicentino e tratta un repertorio popolare."
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
"Associazione che nasce per riunire la comunità serba del territorio che ha sede a Lonigo."
"Associazione che gestisce l'Osservatorio Astronomico di Marana di Crespadoro (VI) L'Osservatorio Astronomico fa parte del MarSEC (Marana Space Explorer Center)."
"Le Acli, Associazioni cristiane lavoratori italiani, sono un’ associazione di laici cristiani, che, attraverso una rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed Associazioni specifiche, contribuisce da più di settant’anni a tessere i legami della società, nel segno delle fedeltà alla Chiesa, alla Democrazia, ai Lavoratori ed al Futuro."
"L’associazione nasce con lo scopo di creare uno spazio per la condivisione di culture e stili di vita tra i popoli rumeno, moldavo e italiano tramite l’organizzazione di eventi e attività culturali."
"L’Associazione Culturale Connessioni Didattiche nasce dalla volontà di un gruppo di insegnanti. L’associazione organizza: percorsi di approfondimento e avvicinamento alle tecnologie nella didattica e alla didattica nelle tecnologie; occasioni di studio, riflessione e confronto su temi di interesse; Momenti formali e informali di scoperta, condivisione e rilancio di esperienze. "
"Associazione che si occupa della salvaguardia dell'ambiente, della valorizzazione del patrimonio culturale, dell'organizzazione di attività culturali e sociali."