FIAB Bassano è un'associazione di promozione sociale (a.p.s.), di volontariato, indipendente e senza fini di lucro, che promuove l'uso della bicicletta.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
FIAB Bassano è un'associazione di promozione sociale (a.p.s.), di volontariato, indipendente e senza fini di lucro, che promuove l'uso della bicicletta.
"Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica."
"Il Collettivo Rizosfera APS nasce dall'unione di un gruppo di amici agricoltori ed artigiani con lo scopo di condividere informazioni e formazione inerenti all'agroecologia, agricoltura rigenerativa, sistemi agroforestali e marketgarden."
L'associaizone nasce per la promozione della cultura in tutte le sue più varie declinazioni. L'associazione organizza: mostre, incontri con l'autore, serate tematiche di approfondimento, serate ludiche, corsi e molto altro.
"L'associazione culturale Centro Studi Internazionale Altre Origini S-CIAO, col suo laboratorio Tipi Strani, si occupa di organizzare incontri, laboratori, eventi, tentando di favorire lo scambio di idee e il confronto, e proponendosi di interrogare la realtà attraverso la letteratura, la grafica e l'arte."
"L'associazione Scacciapensieri offre da anni un servizio di doposcuola per bambini e ragazzi dai 6 anni."
"L'associazione aderisce all'Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.). L'attività dell'associazione consiste nella ricerca e nella conservazione dei camion storici, la diffusione dei concetti per un corretto restauro e l'assistenza reciproca tra i proprietari dei veicoli."
"Associazione con lo scopo di creare aggregazione, condividere sport, studi, approfondimenti, incontri, corsi, eventi e collaborazioni."
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
"Associazione di Promozione Sociale dal 2024. Il gruppo è operativo dagli anni ottanta, quando venne creato un Comitato per la promozione e valorizzazione turistica della frazione di Staro."
"La scuola d’arte bonsai di Schio esiste e opera dal 2014. Ha diplomato numerosi bonsaisti e recentemente anche un istruttore bonsai. La scuola scledense è nata come sede staccata della scuola d’arte bonsai di Milano che, però, nel 2022 ha cessato la propria attività culturale dopo trent’anni di ininterrotta collaborazione con maestri giapponesi. Lo scopo della scuola milanese è sempre stato quello di diffondere l’arte tradizionale giapponese del bonsai preparando bonsaisti e istruttori bonsai. "
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.