ULSS 7

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'associazione punta a educare a una dimensione solidale, etica e culturale della passione sportiva e alla lealtà sportiva, anche creando una rappresentanza responsabile e democratica di tifosi milanisti.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione mira a promuovere la pratica dello sport e stili di vita sani, attivi e sostenibili, proponendo modelli sportivi adatti alle esigenze di tutti anche in considerazione delle diverse fasce d'età.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il “Coro Monte Pasubio" di Schio è un gruppo composto da circa 30 coristi, il repertorio spazia dalla musica popolare e di montagna ad un repertorio contemporaneo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'associazione mira a contribuire allo sviluppo della musica, dell'arte e della cultura in generale, anche attraverso l'organizzazione di concerti, eventi e altre manifestazioni nonché mediante la valorizzazione della propria orchestra.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "KRAP è un’ “Associazione Sportiva Dilettantistica” affiliata UISP nata nel Gennaio 2008, che raggruppa al suo interno diverse discipline: Freerunning, Parkour, Skateboard, Snowboard, Mountain Bike, Hip Hop, Breakdance ed altro ancora. Le discipline freestyle sono rappresentative del nostro tempo e di una fascia di giovani che sono, con la loro semplicità, promotori di una filosofia di vita che comprende valori come lo sport, il gioco, la creatività, la socializzazione, la determinazione, l’autostima, il benessere psico-fisico, la consapevolezza e il rispetto degli altri e dell’ambiente."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Nato dalla passione di alcuni amici, ai quali piaceva stare insieme per cantare, il coro ha eseguito un primo repertorio di canti ispirati alla montagna. Nel corso degli anni il coro è arrivato a esplorare un diverso genere di canti tratti dalla raccolta denominata 'Nuova Coralità' nata dalla ricerca arcaico-musicale del musicista Paolo Bon. Da qualche anno il coro ha ulteriormente ampliato il repertorio, comprendente un gran numero di canti popolari di diversi autori, aggiungendo canti della polifonia classica, sacra e profana e canzoni di musica leggera elaborate a più voci. Nel corso della sua attività artistica, il coro ha ottenuto molti consensi e vari successi e ha effettuato concerti in Europa e in America Latina.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione AIDO gruppo di Cassola promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Associazione che ha come obiettivo l’integrazione tra gli interventi sociali a favore delle persone, in particolare verso le categorie socialmente più fragili e favorire il benessere dei singoli e della collettività tramite la promozione di stili di vita sani."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione AIDO di Pove del Grappa promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione ha come obiettivo principale l’invio di aiuti economici ai paesi del Terzo Mondo, al fine di fornire e costruire strutture di accoglienza per i più piccoli e scuole, in grado di dare a questi bambini una maggiore dignità e un’istruzione adeguata.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina