APS

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "Associazione che vuole favorire l'integrazione e la socializzazione delle persone svantaggiate, sensibilizzare la cittadinanza sui problemi relativi all'handicap e all'emarginazione, essere un punto di riferimento per le famiglie con persone svantaggiate. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Cittadinanzattiva è un’organizzazione, fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " La CorOrchestra città di Thiene è nata nel 2016 da un progetto condiviso tra il Coro Giovanile di Thiene e il Corpo Bandistico Cittadino con l’obiettivo di promuovere tra i giovani la diffusione della musica nelle sue varie forme."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Vie di luce Onlus è impegnata nella diffusione dei valori che formano la persona. L’associazione cerca di diffondere la bellezza della vita, inseguendo obiettivi che hanno come unico scopo aiutare le persone in grave stato di difficoltà economiche e sociali. Lo scopo dell’associazione è quello di promuovere e divulgare l’amore come bene primario unico e assoluto."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Il progetto Aiutaunosmidollato nasce da un’idea di Davide Stefani e Sandro Pupillo che nel corso degli ultimi anni hanno dovuto passare tanti giorni in ospedale, il primo per un’Anemia Aplastica Severa, il secondo per una forma acuta di Leucemia Promielocitica curata con un trapianto di midollo osseo. Davide e Sandro hanno conosciuto tante altre persone, come loro malate, con cui hanno condiviso e condividono gioie e dolori. Chi ha vissuto lunghi periodi di malattia sa cosa si intende quando si dice che si diventa una specie di grande famiglia. Si diventa “abitanti” di una comunità virtuale, legata da un denominatore comune: la salute! Questo aiuta ad affrontare le terapie con serenità, in un continuo scambio di gesti d’amore e di sostegno che aiuta moltissimo. Si creano legami forti con persone sconosciute: non sai chi siano, non sei al corrente della loro storia, ma diventano come SORELLE e FRATELLI."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "La rete Amici del Sermig di Vicenza nasce con l’obiettivo di unire quanti vogliono camminare in comunione con il Sermig di Torino per vivere nelle propria quotidianità il carisma e la spiritualità dell’Arsenale della Pace. Ci impegniamo ad incontrarci con costanza per essere assidui nella formazione, a confrontarci sempre con persone sagge che ci aiutino a fare discernimento e a crescere come cristiani senza farci prendere dall’abitudine. Crediamo nell’importanza di restituire il nostro tempo, i nostri beni materiali e spirituali, la nostra cultura e le nostre competenze consapevoli che tutto ciò che abbiamo non è nostro e che ciò che noi doniamo con gioia può dare dignità e felicità a chi ha meno di noi. Siamo convinti che sia possibile cambiare il mondo ripartendo dall’amore se ognuno di noi inizia a cambiare se stesso risvegliando la propria coscienza. Vogliamo portare un messaggio di speranza in questo mondo pieno d’odio coinvolgendo i giovani perché crediamo nel loro entusiasmo, nella loro intraprendenza e nelle poro potenzialità."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Il Gruppo Micologico “Tono Greselin” – Bassano del Grappa (VI) si è costituito nel 1969, associa i cultori di micologia e chiunque abbia interesse alla conoscenza ed alla conservazione del patrimonio botanico ed ambientale. È apolitico, apartitico e non persegue fini di lucro. È regolato da uno statuto e conta circa 200 soci. Dal 2020 è stato riconosciuto come Associazione di Promozione Soiciale dalla regione Veneto al n° PS/VI0339 l Gruppo persegue i seguenti fini: Promuove una cultura ecologica, intesa sia come conoscenza delle problematiche relative alla tutela e miglioramento degli ecosistemi, sia come promozione dei comportamenti relativi; Promuove lo studio dei funghi e dei problemi connessi alla micologia; Promuove sul piano locale e nazionale la realizzazione e l’aggiornamento delle normative per la raccolta e lo studio dei funghi; Raccoglie materiale didattico, bibliografico e scientifico relativo alla micologia e scienze affini, per metterlo a disposizione dei soci; Promuove e collabora a iniziative comuni con enti, istituzioni e associazioni che perseguono analoghe finalità; Promuove l’educazione sanitaria relativa alla micologia; Promuove conoscenza micologica ed ecologica ai giovani e nelle scuole, con ogni opportuna iniziativa."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione, fondata nel 2013, rappresenta l'evoluzione di un'esperienza di volontariato consolidata nel tempo. L'obiettivo primario è quello di essere una Casa pronta ad accogliere, aiutare e sostenere le persone in difficoltà ed essere luogo di aggregazione per la propria Comunità. L'Associazione realizza attività: - di accoglienza di persone con esigenze abitative, per cause economiche e/o sociali; - educative, animative ed aggregative rivolta a tutta la Comunità; - di promozione dell'integrazione di persone in svantaggio economico e/o sociali; - di collaborazione con altre realtà del territorio (Enti pubblici e privati, Cooperative, Associazioni).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo Micologico “G.Bresadola”, libera associazione senza scopo di lucro, persegue principalmente finalità di promozione culturale, in quanto mira a sviluppare un sistema armonico di conoscenze specifiche che, fatte proprie, comportano una coscienza, una mentalità ed un comportamento responsabili e positivi.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina