APS

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Lunaspina nasce nell'Aprile del 2010 come gruppo musicale intento ad omaggiare De Gregori e Fossati. Dal 2013 Lunaspina percorre anche la strada musical-teatrale. Se da un lato il gruppo continua a proporre la musica in concerti adatti a diverse situazioni, dall'altra si affianca la voglia di creare spettacoli teatrali che vedano protagoniste la musica e le parole narrate. Iniziano collaborazioni con attori e attrici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il coro ""AQUA CIARA"" di Recoaro Terme (Vicenza) nato in seno alle attività del CRAL Aziendale delle Terme di Recoaro, dichiara fin dal proprio nome la freschezza delle sue radici, che affondano in un ambiente naturale di grande purezza e suggestione, arricchito per di più dalla preziosa risorsa delle acque minerali, scoperte e portate alla conoscenza del mondo ancora tre secoli fa."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’Istituto, nato nel 2002 dalla volontà di un gruppo di storici vicentini unitamente alle organizzazioni partigiane ANPI, AVL e ANCR, è intitolato a Ettore Gallo, figura eminente della Resistenza vicentina.La finalità dell'Istituto è la promozione civile e culturale della società vicentina e veneta. A tal fine conserva e valorizza il proprio patrimonio documentale, archivistico e bibliografico, sviluppa la ricerca storica, l’attività didattica, la formazione e l’aggiornamento dei docenti, approfondisce temi della storia contemporanea, con particolare riferimento agli ambiti vicentino e veneto, ispirandosi ai valori della Costituzione e dell’antifascismo."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’attuale formazione del Coro Amicanto nasce nel Novembre del 2012, dopo una significativa esperienza come coro Voci Bianche, iniziata nel 1999. Da sempre condotto e diretto da Stefania Lanaro, è impegnato nell’educazione, promozione e sviluppo dell’attività musicale e della passione e l’amore per il canto. Si distingue nella continua ricerca e sviluppo di un ampio panorama musicale, atto a valorizzare culture e tradizioni diverse, eseguendo svariati repertori. "

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "La Base Scout di Costigiola intitolata a “Ugo Ferrarese” ospita Campi di gruppo, Vacanze di Branco , Eventi di Formazione Capi, Eventi del Settore Specializzazioni, uscite con pernotto oppure uscite in giornata. Le camere possono ospitare fino a 28 persone."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Il gruppo teatrale “La Favola” viene fondato il 21 novembre del 1994 da Francesca Pozza su invito di don Giuseppe Giacobbo, responsabile della comunità parrocchiale Santa Maria Ausiliatrice di Vicenza, con lo scopo di costruire un forte momento di aggregazione aperto a tutti, grandi e piccoli, nell’allestimento teatrale di una favola. Con gli anni il gruppo è cresciuto, sostenuto da volontari che si sono prestati a recitare, adattare testi, allestire scene, realizzare costumi e scrivere le musiche."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "La Compagnia del Villaggio è una nota realtà del panorama artistico veneto. Fondata nel 2005, l’associazione nasce dal grande desiderio di un gruppo di amici di portare in scena spettacoli di Musical in lingua italiana, per far conoscere al pubblico il vasto panorama del musical nazionale ed internazionale."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Compagnia teatrale amatoriale “I bei sensa schei” di Costo di Arzignano (Vi), una compagnia amatoriale nata nel 2000 che recita in dialetto veneto."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina