Disagio Disabili Handicap

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'Associazione si propone di organizzare eventi e attività per la sensibilizzazione sui temi dell'inclusione sociale, volti anche alla creazione di apposite aree inclusive.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'Associazione si propone di favorire l’emergere dei problemi sociali e diffondere, anche attraverso i canali mediatici la conoscenza presso la società e le istituzioni, ivi inclusi i tavoli istituzionali.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'Associazione è un punto di incontro e di confronto per i soci, con lo scopo di favorire lo scambio e la condivisione nonché di sensibilizzare tutta la comunità sul concetto di disabilità, abbattendo gli stereotipi e favorendo un ruolo dinamico e importante della persona disabile nella società.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il Prozacmeno è un'associazione di volontariato che si occupa di far trascorrere del tempo libero a persone con disabilità Il presupposto da cui si parte è che siamo tutti diversi nella nostra unicità L'associazione favorisce incontri tra giovani o società sportiveper favorire una reale integrazione delle persone con disabilità, riducendo le barriere ai pregiudizi legati alla non conoscenza. Finalità è quella di favorir la società a persone che altrimenti faticherebbero a creare legami al di fuori della propria famiglia. Gli incontri, spesso serali tra disabili e volontari diventano un'occasione di divertimento e di integrazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Amici Solidali è impegnata dal 1989 nel territorio scledense a sostegno delle persone disabili, coerentemente agli scopi del suo statuto. L’Associazione ha in attivo una stretta collaborazione con la Cooperativa Sociale Schio Solidale, della quale sostiene i progetti e le iniziative.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Calimero non esiste intende sensibilizzare il territorio sulle problematiche di disagio sociale ideando nuovi progetti e promuovendo lo sviluppo di strutture di tipo residenziale, ricreative, culturali e assistenziali, in collaborazione con gli enti e con altri organismi di volontariato. L’Associazione promuove ogni attività tesa a favorire la completa integrazione sociale e garantire una migliore qualità della vita alle persone.Per il futuro ci si impegna a dare continuità alle iniziative e sperimentare nuove progettualità, tra le quali: elaborare nuovi percorsi di vita autonoma per i disabil, promuovere le tematiche ambientali e le pratiche ecosostenibili.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Insieme per Voi organizza attività per il tempo libero delle persone con vari tipi di disabilità per permettere loro di acquisire una maggiore consapevolezza e di migliorare le proprie condizioni di vita. Tra i momenti ricreativi promossi si ricordano i soggiorni con le famiglie o in autonomia, le feste, le scampagnate, i concerti. Le attività riabilitative comprendono invece l’idrokinesiterapia, i corsi di nuoto e l’ippoterapia; vengono inoltre organizzati corsi di sci e ginnastica artistica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Proviamo Insieme per l’Handicap rivolge le sue attenzioni alle persone con handicap fisici o mentali e più in generale alle persone che si trovano in difficoltà ed hanno bisogno di aiuto. L’Associazione organizza attività di carattere ricreativo e promuove iniziative volte all’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro.Principalmente l'Associazione dedica il tempo dei volontari al servizio trasporto di 3 pulmini per gli ospiti centro diurno IL SOGNO di Camisano Vicentino. Tale centro e la comunità ad esso adiacente è stato completamente ristrutturato con fondi derivatii da attività di autofinanziamento. L'Associazione è anche a sostegno delle famiglie dei disabili aiutandole in percorsi il più idoneo possibile al miglioramento della qualità di vita

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Contro l’Esclusione si adopera per l’integrazione sociale delle persone disabili operando nell’alto vicentino e, in particolare, nell’area di competenza dell’ULSS 4. L’Associazione, suddivisa nei Gruppi di Schio, Malo e Marano, ha come obiettivi la prevenzione e la rimozione delle cause di handicap e di emarginazione dei disabili, la promozione dell’inserimento e l’integrazione nella scuola, nel lavoro e nella vita sociale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Autismo Triveneto è un’Associazione regionale che promuove i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie, ispirandosi alla Carta dei diritti delle persone autistiche. L’Associazione opera nel territorio promuovendo la formazione permanente di persone e istituzioni chiamate a prendersi in carico le persone con autismo. I Genitori hanno fondato Spazio Autismo, che offre parecchie opportunità sportive, didattiche e di supporto, con gruppi di mutuo aiuto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’AITSAM di Montecchio Maggiore opera nel territorio dell’ovest vicentino con le fi nalità di difendere le persone malate di mente, tutelare le loro famiglie e promuovere iniziative, leggi e ogni altra azione di stimolo rivolta agli enti preposti alla tutela della salute mentale pubblica. L’Associazione si batte contro lo stigma e l’isolamento sociale delle persone con malattia mentale e contro il ritorno alle istituzioni manicomiali e aderisce al comitato di tutela della Legge 180.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Arcobaleno nasce per valorizzare e assistere le persone nei momenti di necessità e disagio sia fisico che psicologico. L’attività principale consiste nell’incentivare la socializzazione delle persone con disabilità attraverso l’organizzazione di attività ricreative e manuali come gite domenicali e iniziative teatrali e musicali, con l’aiuto di un volontario maestro di musica. L’Associazione partecipa attivamente alla vita del proprio paese, al fine di creare uno spirito di aggregazione.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina