"L’associazione ha per scopo la conservazione, l’integrazione e lo sviluppo del patrimonio naturalistico, mantenendo le caratteristiche della fauna, della flora, dell’aspetto ambientale, delle acque e delle opere umane quali erano nel loro volto primitivo e genuino.Di questo patrimonio potranno godere in piena misura i soci e chiunque intende svolgere attività educative nel totale rispetto e salvaguardia dei beni utilizzati. L’associazione potrà inoltre:a)- favorire e incentivare gruppi d’istruzione e/o lavoro o persone singole che contribuiscano alla salvaguardia del patrimonio ambientale mediante progetti di riqualificazione e salvaguardia ambientale e mediante l’esercizio di attività di educazione ambientale il tutto senza fini speculativi.b)- potrà partecipare, promuovere, supportare anche economicamente, l’attività di enti, associazioni o privati che operino in sintonia con gli scopi dell’associazione.c)- potrà intraprendere ogni altra iniziativa diretta al conseguimento delle finalità indicate nei commi precedenti."