Gruppo di volontariato dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Sandrigo.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Gruppo di volontariato dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Sandrigo.
L’Associazione si prefigge di promuovere la tutela dell’ambiente nonché la conoscenza della flora in generale e fungina in particolare tramite la ricerca, lo studio e la divulgazione dei risultati. Collaborando inoltre con gli Enti locali interessati ad ogni livello.
L'Associazione ha come obiettivo quello di promuovere la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio ambientale e del paesaggio, con particolare riferimento alle aree verdi e ai corsi d'acqua del territorio di Marostica e dintorni, come elementi fondamentali per il benessere della comunità e per la sostenibilità ambientale.
Siamo un gruppo di cittadini sensibili alle tematiche ambientali che intendono valorizzare l'ecosistema, la biodiversità e la fruibilità da parte della cittadinanza delle aree fluviali di Tesina e Tribolo. Nella nostra pianura infatti i fiumi, le golene e gli argini costituiscono dei veri e propri corridoi ecologici e rappresentano tra i rari esempi di natura che resiste nel nostro territorio così cementificato. Sono luoghi che pur a noi così vicini e così belli che non vengono percepiti sempre per il loro grande valore naturale e per le comunità. Nostro intento è quello di divulgare questa importanza e questa bellezza, e realizzare dei sentieri fruibili affinché la cittadinanza possa capire il loro valore, vedere che anche vicino a noi si può restare sorpresi dalle meraviglie della natura, e soprattutto proteggere questi luoghi valorizzando e migliorando ecosistema e biodiversità.
L'associazione ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita nella città di Vicenza aumentando e gestendo il verde pubblico nonché attraverso la sensibilizzazione dei cittadini per unirli in un senso civico di protezione e cura dell'ambiente cittadino.
"Associazione che si pone come obiettivo l’educare alla corretta gestione uomo animale. Promuove il benessere psicofisico degli animale anche attraverso la gestione di strutture idonee per promuoverne anche gli affidamenti; collabora con le amministrazioni per diffondere le tematiche riguardanti il mondo animale; combatte i maltrattamenti contro gli animali."
L’Associazione si propone di rendere concretamente ed effettivamente possibile lo sviluppo sostenibile sul territorio a partire dalla formazione di una coscienza morale, civile, diffusa, fondata sull’interesse pubblico al progresso di tutti, nella salvaguardia e nella promozione di beni e di valori che appartengono all’umanità.
"La prima rete di pronto impiego di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Droni) a supporto delle attività di soccorso sia ordinario che per medio-macro emergenze."
"Il Collettivo Rizosfera APS nasce dall'unione di un gruppo di amici agricoltori ed artigiani con lo scopo di condividere informazioni e formazione inerenti all'agroecologia, agricoltura rigenerativa, sistemi agroforestali e marketgarden."
FIAB Bassano è un'associazione di promozione sociale (a.p.s.), di volontariato, indipendente e senza fini di lucro, che promuove l'uso della bicicletta.
"Associazione con lo scopo di favorire la salvaguardia dell'ambiente. Promuove attività didattiche nel parco, attività sociali per l'inclusione di bambini, anziani e disabili e la creazione di ""giardini terapeutici""."
"ReStarT è una Associazione senza fini di lucro con lo scopo di salvaguardare e valorizzare il territorio del Tretto."