"Promuove l’inserimento lavorativo di persone disabili per effetto di incidenti stradali e sul lavoro. "
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
"Promuove l’inserimento lavorativo di persone disabili per effetto di incidenti stradali e sul lavoro. "
Macondo aggrega persone che, con fiducia e convinzione, intendono perseguire ideali come la fratellanza, la condivisione, l’uguaglianza fondamentale. L’Associazione persegue il sogno che sia possibile una comunità dove le diversità non contino, se non come opportunità che costituiscono un arricchimento per tutti.
Contromano opera nel territorio per sensibilizzare giovani ed adulti verso le persone povere del territorio e del terzo mondo, attraverso esperienze di vita caratterizzate dal lavoro e da concreti impegni sociali. Sostiene attività di benefi cenza e di sviluppo, sia religiose che laiche, avvalendosi dell’opera di volontari. Collabora con altre realtà, incentiva la tutela dell’ambiente. Non ha centro di aggregazione fisso, ma si riunisce saltuariamente secondo la necessità delle attività.
AIS Soccorritori si è posta l’obiettivo di coordinare, promuovere e dirigere iniziative nel campo sociale, assistenziale, educativo e di protezione civile. L’Associazione promuove corsi d’istruzione per la preparazione al primo soccorso necessaria ad affrontare le situazioni che richiedono assistenza immediata. Tra i diplomati soccorritori vengono mantenuti legami utili anche per eventuali attività volontarie e pratiche di gruppo.
Progetto Adozione Accoglienza, è nata nel 1991 con lo scopo di dare sostegno ai genitori adottivi ed alle coppie in attesa di adozione, favorendo scambi di esperienze tra le famiglie che hanno adottato, per sostenerle e stimolare il loro ruolo nella società. L’Associazione coopera con enti pubblici e privati e con Associazioni che hanno scopi e fi nalità analoghe, offrendo alle famiglie adottive servizi di informazione e di consulenza con esperti.
L’Associazione si propone di sostenere nella formazione ed educazione ragazzi con disagi psicologici- familiari, impegnandosi ad aiutarli concretamente nello svolgimento dei compiti assegnati a scuola. Murialdo svolge altresì un’azione di interazione fra scuola e genitori allo scopo di favorire e migliorare le relazioni reciproche, creando e mantenendo un clima di serena amicizia e fiducia nei quali i ragazzi possano trovare lo stimolo per migliorare ed acquisire una correttta stima di sè e degli altri.
L’Associazione si impegna per dare un futuro dignitoso alle persone colpite da autismo sostenendo le famiglie, diffondendo una corretta informazione sollecitando la ricerca scientifica e gli interventi qualificati. L’Associazione ha sedi in tutte le regioni italiane; aderisce a FISH, FANTASIA ( Fed. Nazionale Assoc. a Tutela delle persone con Autismo e Sindrome di Asperger), e ad AUTISME EUROPE. ANGSA pubblica un Bollettino periodico per diffondere l’informazione più corretta e aggiornata sull’autismo.
ANCIS Aureliano opera per animare il territorio attraverso la figura del Dottor Clown, promuovere una cultura di pace e recuperare nuovi spazi per i giovani. Oltre a gestire uno sportello informativo dedicato proprio ai giovani, l’Associazione è impegnata in attività di sensibilizzazione ecologica e ambientale e nella promozione di iniziative di vario genere, tra cui corsi, conferenze, concorsi di idee. Importante è anche il servizio di soccorso con autoambulanze attrezzate e personale preparato in BLS BLD BLP.
L’AIS sostiene, promuove, crea e incentiva iniziative nel campo socio-sanitario, educativo e di protezione civile, corsi d’istruzione per la formazione teorica e pratica al primo soccorso per tutta la cittadinanza. L’Associazione organizza corsi di primo soccorso validi anche per le normative sull’antinfortunistica aziendale, corsi di bls-d certificati; inoltre viene offerta assistenza e vigilanza sanitaria durante manifestazioni, eventi sportivi e sociali.
Il nostro nucleo è iscritto presso L'elenco Nazionale del Dipartimento della protezione Civile DPC-VOL-17808. Siamo iscritti all'Albo Regionale dei Gruppi Volontari di Protezione Civile PC VOL -65-C-2238-VI-12. Siamo iscritti al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato VI10257. I nostri Volontari hanno tutti l'attestato Corso Base per Protezione Civile La maggior parte dei Volontari è abilitato con attestato Antincendi Alto Rischio