D) EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'associazione si occupa di volontariato e protezione civile. Le attività di volontariato sono rivolte prevalentemente ai giovani con corsi di formazione sulle tecnologie delle telecomunicazioni, orienteering, giochi, intrattenimento. Nel settore Protezione Civile i nostri volontari sono specializzati nella gestione delle telecomunicazioni, gestione centri operativi e prima accoglienza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Il CNGEI realizza, attraverso l’opera di volontari, un’azione educativa laica, indipendente da ogni credo religioso e da ideologie politiche, che impegna i giovani al conseguimento ed all’approfondimento delle scelte personali."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "L’associazione favorisce la riunione, il collegamento e la collaborazione fra tutti gli appassionati delle conoscenze astronomiche e scientifiche in generale, nonché la divulgazione delle stesse."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo volontariato ordinario ANC sezione di Lonigo opera in tre comuni (Lonigo, Sarego, Alonte). È inserito nel sociale ed opera sul territorio. Fa’ servizio nelle scuole primarie, manifestazioni di vario genere. È di supporto maggiormente alla Polizia Locale ma anche alle altre Forze dell’Ordine del territorio

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione “Quasi Amici” risponde alla necessità di fornire sollievo alle famiglie dei disabili nei fine settimana o comunque nei periodi in cui i ragazzi e gli adulti non sono seguiti da centri protetti. Altro aspetto interessante è l’organizzazione di eventi ricreativi che permettano ai ragazzi ed agli adulti in difficoltà di trascorrere in serenità, sotto lo sguardo vigile di operatori, momenti di divertimento e serenità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Arciragazzi, attiva a Vicenza dall’ottobre 1996, è un’associazione laica, composta da circa 300 soci e una trentina di volontari che condividono la metodologia improntata al linguaggio del gioco, alla strategia della partecipazione e alla cittadinanza attiva. Collabora con gli enti locali, regionali e nazionali nell’attivazione di progetti educativi ed iniziative permanenti di divulgazione della convenzione ONU dei diritti dei bambini. Il nostro lavoro nel territorio si sviluppa in gran parte in rete con associazioni ambientaliste (Legambiente, Terrabase), culturali (Arci, Arci Servizio Civile, Ossidiana, La Mesa, Meccano14, Solaris) di promozione dello sport (Tuttinbici, Uisp) e associazioni impegnati nella diffusione del benessere del bambino (A.So.C., Rete Famiglie Aperte, Agendo) e cooperative sociali (Il Mosaico, Insieme Sociale, Unicomondo, Piano Infinito, I Berici). Inoltre, da anni Arciragazzi Vicenza lavora in rete con diverse associazioni per la realizzazione di eventi come Festambiente, VicenzaMondo, Festival Baby Buskers e Festival Biblico. Arciragazzi Vicenza progetta ed organizza attività ed iniziative nelle scuole di ogni genere e grado ed in ambiti extrascolastici sulla promozione della Convenzione ONU dei diritti dei bambini e delle bambine, sulla progettazione partecipata, sulla cittadinanza attiva e sull’educazione alla pace."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Le finalità che si propone sono in particolare: sensibilizzare la comunità alla mondialità sui temi del sottosviluppo del sud del mondo; promuovere iniziative culturali che favoriscano l’integrazione fra i popoli; intraprendere con il mondo scolastico, associativo e parrocchiale iniziative didattiche-culturali, per trasmettere alle nuove generazioni, in pieno rispetto dei propri ruoli, la conoscenza della realtà dei popoli nelle aree di sottosviluppo del mondo, l’attenzione verso queste popolazioni, soprattutto per quanto riguarda l’infanzia, trasmettere il messaggio di solidarietà tra i popoli; realizzare, con i mezzi ritenuti più idonei, progetti di aiuto alle popolazioni che, in qualsiasi parte del mondo, sono prive di istruzione, in scarsità di assistenza sanitaria e necessitano di aiuti alimentari."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione con propri soci volontari offre cooperazione ad enti ed istituzioni in ausilio alle attività di accoglienza ed inserimento nonché accessorie, per favorire i soggetti svantaggiati e le famiglie disagiate In particolare l’Associazione ha il fine della solidarietà sociale, civile e culturale, senza scopo di lucro, ed i propri soci operano come volontari presso le scuole dell’infanzia ed i nidi integrati, creando le condizioni per l’accoglienza di bimbi svantaggiati per ragioni psico-fisiche o sociali. I volontari sono impegnati soprattutto in attività tecnico-pratiche, sulla base delle competenze di ciascuno, cosi’ da consentire alle scuole di non dover sostenere i costi relativi e disporre cosi’ delle risorse per il personale specializzato per l’assistenza ed il sostegno o per accogliere a rette ridotte i bimbi svantaggiati di cui sopra. Le attività tecnico pratiche suddette sono nella maggior parte relative a giardinaggio, manutenzioni, pulizie, attività di cucina, sorveglianza bambini e accompagnatore in scuolabus, addetto amministrativo, istruttore attività tecnico-pratiche, insegnante.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    " Il CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori/Esploratrici Italiani) è una associazione scout laica, indipendente da ogni credo religioso e ideologie politiche. Il suo scopo è aiutare i giovani a compiere scelte autonome, responsabili e solidali"

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina