Il Gruppo Comunale AIDO di Rosà, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Il Gruppo Comunale AIDO di Rosà, nel rispetto dello statuto nazionale e delle direttive degli organi superiori, promuove la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.
L’Associazione Aido gruppo di Belvedere promuove, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuove inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.
Gruppo AIDO di Bolzano Vicentino è impegnato alla diffusione della cultura del Dono, con iniziative e manifestazioni che coinvolgano la popolazione alla conoscenza dell'associazione e all'importanza e al valore del Dono, attraverso momenti di solidarietà e di condivisione.
Vicenza for Children Aps è un’associazione di volontariato operativa all’interno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. In sinergia con il personale sanitario, offre ai bambini ed alle loro famiglie un supporto, principalmente emotivo ed affettivo. Sostiene, anche economicamente, le famiglie in difficoltà e contribuisce a garantire ai bambini un servizio aggiuntivo contribuendo all’acquisto di medicinali e strumenti elettromedicali per gli Ospedali vicentini di riferimento.
"Senior Veneto è una Associazione di promozione sociale associata a Senior Italia Federcentri e Senior Italia. Siamo un’associazione che promuove una nuova qualità dei Centri Anziani per sviluppare invecchiamento attivo, partecipazione sociale, culturale, civile, lotta all’esclusione ed alla discriminazione. Lo facciamo attraverso politiche sociali, assistenziali e previdenziali per garantire alle persone anziane o in condizioni di vulnerabilità e a tutti coloro che si trovano in una condizione di svantaggio sociale, ne favorisce l’inclusione sociale, l’accesso alle cure e ne contrasta ogni forma di disuguaglianza."
I Gruppi Aido promuovono, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuovono inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.
L’Associazione provvede ad aiutare pazienti oncologici bisognosi, con l’ausilio di attività educativo-divulgative inerenti all’oncologia e prevenzione della salute, al fine di promuovere il miglioramento delle varie forme di assistenza al paziente oncologico.Il sostegno al paziente si realizza attraverso l’attivazione di un punto d’ascolto e con la realizzazione di azioni che mirino al riequilibrio psicofisico della persona .L’Odv organizza incontri informativi con esperti nell’ambito sanitario,sociale,pscicologico,culturale e spirituale.
I Gruppi Aido promuovono, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi,tessuti e cellule provvedendo alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi. Promuovono inoltre la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi. Il Gruppo Comunale di Mason collabora con l’Amministrazione Comunale e altre Associazioni del Paese provvedendo ad organizzare incontri con le scuole e con la cittadinanza.
L’Associazione “Quasi Amici” risponde alla necessità di fornire sollievo alle famiglie dei disabili nei fine settimana o comunque nei periodi in cui i ragazzi e gli adulti non sono seguiti da centri protetti. Altro aspetto interessante è l’organizzazione di eventi ricreativi che permettano ai ragazzi ed agli adulti in difficoltà di trascorrere in serenità, sotto lo sguardo vigile di operatori, momenti di divertimento e serenità.
ALIR è costituita da pazienti affetti da malattie polmonari croniche, operatori sanitari e volontari. Promuove la prevenzione delle malattie respiratorie attraverso una diffusa educazione sanitaria e la diagnosi precoce delle malattie polmonari. L’Associazione cerca inoltre di stimolare la ricerca scientifica e medica, ponendosi come punto d’incontro e confronto con gli amministratori della sanità.
L’Associazione della Croce Rossa Italiana, organizzazione di volontariato, ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi.
L’Associazione della Croce Rossa Italiana, organizzazione di volontariato, ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi.