Vicenza

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AVEC, nata nel 1981, si occupa di emofilia, malattia rara ed ereditaria che colpisce in prevalenza gli uomini e fa delle donne portatrici sane di un gene difettoso. Soffrire di emofilia significa non avere o avere solo in parte il fattore XVIII o IX, fondamentali nel processo di coagulazione. Lo scopo dell’Associazione è promuovere la ricerca scientifica, oltre che l’assistenza e la riabilitazione dei malati.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    AIL Vicenza AViLL, nata nel 1986, accompagna, sostiene e aiuta, sia moralmente che economicamente, i Pazienti dell'Unità Operativa di Ematologia dell'ospedale civile di Vicenza e le loro famiglie nella lotta contro le leucemie, i linfomi, mielomi e tutte le malattie ematologiche. Siamo presenti in reparto con un considerevole numero di volontari/e che offrono aiuto al personale, sostegno morale ed assistenza ai Pazienti. Disponiamo di una casa-alloggio per i Pazienti e i familiari preposti all'assistenza. E' attiva con medici ed infermieri l'assistenza domiciliare su tutto il territorio provinciale. Sosteniamo la ricerca scientifica e contribuiamo a migliorare le strutture necessarie alla diagnosi, l'assistenza e la riabilitazione di malati ematologici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Telefono Amico Vicenza dal 1973 offre ascolto e supporto emotivo a chiunque si senta solo nel vivere sentimenti di disagio, sofferenza o diffi coltà. Aiuta ad uscire dall’isolamento e dalla solitudine riportando speranza e fi ducia in chi chiama. L’Associazione è tenuta a salvaguardare l’anonimato di chiama e di chi ascolta per consentire alla persona in crisi la massima apertura e libertà di espressione. Aderisce al progetto numero unico nazionale 199- 284-284 che risponde tutti i giorni dalle 10,00 alle 24,00.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Autismo Triveneto è un’Associazione regionale che promuove i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie, ispirandosi alla Carta dei diritti delle persone autistiche. L’Associazione opera nel territorio promuovendo la formazione permanente di persone e istituzioni chiamate a prendersi in carico le persone con autismo. I Genitori hanno fondato Spazio Autismo, che offre parecchie opportunità sportive, didattiche e di supporto, con gruppi di mutuo aiuto.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Volontari per Vicenza opera esclusivamente con fini di solidarietà sociale, ponendosi l’obiettivo di garantire una concreta ed attiva presenza alle persone in difficoltà, a chi è solo, agli anziani e a chi si trova in condizioni di disagio, attraverso servizi di assistenza sociale e servizi di accompagnamento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Gruppo Sportivo Non Vedenti si è posto come obiettivo la promozione dello sport per disabili visivi (non vedenti e ipovedenti) attraverso attività agonistiche del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e attività amatoriali legate a varie discipline: calcio a 5, canoa K2, ciclismo su tandem, judo, trekking, sci alpino e nordico. L’Associazione organizza inoltre attività culturali, ad esempio mostre di pittura e poesia, e svolge un’opera di sensibilizzazione nelle scuole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Utopie fattibili è un’Associazione di volontariato penitenziario che lavora a Vicenza e in rete in tutto il Veneto. È composta prevalentemente da ex detenuti, che si occupano del reinserimento sociale, lavorativo, educativo ed abitativo delle persone dimesse dal carcere. L’organizzazione è particolarmente attiva nel promuovere incontri di educazione alla legalità e rispetto delle regole.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Linfa, è un’associazione di volontariato senza fini di lucro. Attualmente sono attivi 14 ambulatori specialistici. Una novità importantissima dell’associazione unica in Italia è il Pronto Soccorso Oncologico che permette di avere delle visite urgenti gratuite nell’arco delle 24/48 ore (numero verde: 800-713270). Nel sito dell’associazione è presente “Linfa Risponde” grazie alla quale gli utenti possono inviare quesiti ai vari specialisti e ricevere risposta entro breve tempo.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione propone la promozione integrale degli adulti con iniziative atte a stimolare la creatività e la partecipazione responsabile, con speciale riferimento all’Europa e al Mediterraneo. Realizza approfondimenti e ricerche in tale direzione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Siamo un’associazione che propone iniziative e percorsi di formazione rivolti a tutti gli archi d’età, dai bambini e i ragazzi fino agli adulti e agli anziani, passando per i giovani e gli adolescenti."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "Centro dedicato agli anziani che organizza pomeriggi conviviali e propone attività ricreative (ginnastica, gioco delle carte, campo da bocce)."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina