L'Associazione si occupa di animare la frazione durante tutto l'anno con eventi e manifestazioni dedicate alla comunità. L'evento principale è la ""Festa delle Castagne"" la terza Domenica di Ottobre.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'Associazione si occupa di animare la frazione durante tutto l'anno con eventi e manifestazioni dedicate alla comunità. L'evento principale è la ""Festa delle Castagne"" la terza Domenica di Ottobre.
La Casa dei Sentieri e dell’Ecologia integrale è un’associazione nata nel Convento dei Servi di Maria di “Santa Maria del Cengio”, a Isola Vicentina. Vi collaborano insieme laici e frati e chiunque voglia incamminarsi sulle orme dell’enciclica di papa Francesco Laudato si’, in armonia con la spiritualità dei Servi di Maria.
Auser è una associazione di volontariato impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il ruolo dei senior nella società. Si propone di: Contrastare ogni forma di esclusione sociale; Migliorare la qualità della vita; Diffondere la cultura e la pratica della solidarietà e della partecipazione; Valorizzare l’esperienza, le capacità, la creatività e le idee degli anziani; Sviluppare i rapporti di solidarietà e scambio con le generazioni più giovani. La proposta associativa di Auser è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse. Auser non opera semplicemente per gli anziani, ma con gli anziani, per renderli protagonisti della soddisfazione dei loro bisogni.
Associazione di Giovani, entusiasti, motivati e uniti che, sulle orme dei propri genitori e compaesani, portano avanti nuovi progetti e attività per il paese.
L'Associazione si occupa di ricerca, recupero, salvaguardia e valorizzazione delle vestigia, reperti e documenti del periodo storico della Prima guerra mondiale.
L'Associazione punta a valorizzare il potenziale dei ragazzi e nel loro sviluppo attraverso un ambiente sicuro e stimolante, promuovendo l'inclusione attraverso l'apprendimento divertente e significativo in collaborazione con le famiglie, agendo con responsabilità e trasparenza.
Cineforum Altovicentino è un’associazione, attiva a Schio da 45 anni e che dal 2001 gestisce il Cinema Pasubio. L'Associazione organizza soprattutto rassegne cinematografiche, con particolare attenzione a tematiche legate al sociale e al contemporaneo.
Sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
L'Associazione organizza attività di sensibilizzazione su varie materie, aggregazione e socializzazione per la collettività.
L'Associazione si propone di favorire l’emergere dei problemi sociali e diffondere, anche attraverso i canali mediatici la conoscenza presso la società e le istituzioni, ivi inclusi i tavoli istituzionali.
L'Associazione mira a valorizzare la lingua, le tradizioni e la cultura del territorio tramite laboratori e corsi teatrali e attività artistiche-culturali in genere, nonché organizza e promuove attività e manifestazioni sportive.
Fondato nel 2004, il Vicenza Chapter è un gruppo in cui poter scambiare le proprie opinioni, pensieri e consigli sull'universo Harley-Davidson, dove poter condividere la gioia di guidare la propria moto senza alcuna distinzione, dove poter trovare amici che condividono la stessa filosofia motociclistica e condividere le proprie esperienze.