L'associazione punta a sviluppare la collaborazione tra genitori, istituzione scolastica e Comune di Montecchio Maggiore a vantaggio della vita scolastica degli alunni e delle famiglie interessate.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'associazione punta a sviluppare la collaborazione tra genitori, istituzione scolastica e Comune di Montecchio Maggiore a vantaggio della vita scolastica degli alunni e delle famiglie interessate.
L'associazione organizza momenti di aggregazione dei genitori e dei bambini con incontri ludici e di altro genere per favorire lo scambio tra famiglie.
L' Associazione Genitori della città di Schio nasce per rispondere ai bisogni diffusi all' interno della comunità dei genitori. La sua nascita è il risultato finale di un percorso che ha visto coinvolti i comitati genitori dei tre Istituti Comprensivi della nostra città. Il nostro obiettivo è di intercettare le esigenze che attualmente non trovano un punto di riferimento preciso e rischiano di non essere rappresentate.
L'Associazione si propone di studiare, approfondire e divulgare la pratica musicale, con particolare riferimento alla pratica della musica d'insieme, in particolare, ma non solo per le fasce giovanili della cittadinanza, anche attraverso studi e ricerche sulle fonti musicali, ed anche sulla letteratura e la storia della musica.
L'associazione ha come obiettivo l’insegnamento della lingua e della cultura italiana alle persone migranti per favorire la loro inclusione sociale e professionale.
Famiglie Insieme opera con l’obiettivo di valorizzare ed aiutare i giovani in momenti di necessità e disagio, sia fisico che psicologico, attraverso l’educazione e la prevenzione volte al reinserimento sociale. Fra le attività si segnala l’impegno a favore dei ragazzi con carenze e difficoltà di apprendimento in campo scolastico, permettendogli di acquisire un metodo di studio a un aiuto per lo svolgimento dei compiti e l’organizzazione di incontri per coppie in crisi con uno specialista.
L’Associazione interviene per favorire la prevenzione, la riabilitazione e il reinserimento sociale di persone e famiglie con sofferenze multidimensionali, dovute a problemi alcol/droga correlati e a disagio psichico. A questo scopo l’Associazione promuove attività di auto-aiuto, aiuto reciproco e auto-protezione, e sostiene i club degli alcolisti tossicodipendenti in trattamento e di tutti gli altri gruppi affini e collegati.
Progetto Adozione Accoglienza, è nata nel 1991 con lo scopo di dare sostegno ai genitori adottivi ed alle coppie in attesa di adozione, favorendo scambi di esperienze tra le famiglie che hanno adottato, per sostenerle e stimolare il loro ruolo nella società. L’Associazione coopera con enti pubblici e privati e con Associazioni che hanno scopi e fi nalità analoghe, offrendo alle famiglie adottive servizi di informazione e di consulenza con esperti.
la nostra associazione fa servizio di doposcuola per ragazzi dai 6 anni ai 14 , nel carisma del murialdo , diamo sostegno a famiglie anche con figli che hanno problemi di apprendimento , abbiamo degli educatori che si occupano di far fare i compiti, socializzare e anche di integrarsi al meglio.