protezione civile

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    CB Montebello è un’associazione che opera attraverso l’utilizzo delle apparecchiature radio in supporto all’attività di protezione civile e alla nuova maglia radio della F.I.R. – S.E.R. della Regione Veneto, che riguarda tutta la regione. I volontari mettono a disposizione le loro attrezzature al fine di poter intervenire tempestivamente nelle emergenze.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione opera nel territorio dell’Altopiano mettendo a disposizione della comunità locale risorse umane e mezzi idonei agli interventi di protezione civile, di assistenza alle manifestazioni e ai servizi sanitari, fornendo assistenza medica anche alle manifestazioni sportive. In questi ultimi anni i volontari si sono impegnati in interventi di assistenza e trasporto persone dializzate, infortunate, ammalate ed invalide, assolvendo con puntualità alle quotidiane richieste di intervento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione attua: – La sensibilizzazione: vengono svolte attività didattiche principalmente nelle scuole e consulenze ad enti pubblici e associazioni riguardo le problematiche della protezione civile. – La prevenzione: del verificarsi di eventi dannosi sia attraverso attività di sensibilizzazione che di formazione e informazione. – La gestione dell’emergenza: l’esperienza affinata negli anni di attività, le competenze e i mezzi a disposizione ci permettono di dare una risposta alle diverse tipologie di eventi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il gruppo di Volontariato Antincendio Boschivo e Protezione Civile di Campese si occupa di ecologia, ambiente, protezione civile e prevenzione incendi boschivi, con l’obiettivo di recuperare l’equilibrio ambientale e prevenire gli incendi boschivi. Per conseguire tali fi nalità vengono messe in atto attività di pulizia e manutenzione dei sentieri, oltre ad essenziali interventi di soccorso in occasione di eventuali incendi boschivi.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    La Squadra di Protezione Civile di Pove del Grappa ha il fine di salvaguardare la montagna e di renderla praticabile, anche attraverso la riapertura di strade tagliafuoco sentieri e mulattiere. L’Associazione si prefigge inoltre lo scopo di contribuire alla formazione di una moderna coscienza della Protezione Civile, basata sulla solidarietà e la partecipazione, e divulga i propri principi non solo attraverso incontri e conferenze, ma anche promuovendo la formazione dei volontari attraverso seminari di studio, corsi e attività di addestramento.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione volontari protezione civile di nove dal 1996 offre assistenza alla popolazione nel campo dell’emergenza in tutto il territorio nazionale. I volontari sono addestrati per fronteggiare diverse tipi di emergenza quali: antincendi boschivi, emergenze idrauliche, terremoti e molto altro. I 5 automezzi in pronta partenza assicurano insieme ai volontari la Reperibilità 24/24 7 su 7.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Squadra Antincendi boschivi di Campologo, che aderisce al Coordinamento Brenta Monte Grappa, si occupa prevalentemente della salvaguardia del patrimonio ambientale a livello Comunale, Provinciale e Nazionale, approntando operazioni di soccorso e intervenendo nelle situazioni di emergenza, anche a quelle dovute a calamità. L’Associazione è intervenuta anche a favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo e di quelle alluvionate della provincia di Vicenza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione sviluppa iniziative oltre che nel settore protezione civile anche in ambiti più ampi legati alla solidarietà e al volontariato. Le attività principali sono: – Promuovere e diffondere una corretta cultura di protezione civile attraverso attività di sensibilizzazione e formazione. – Rispondere alle richieste sia delle Istituzioni che di Associazioni riguardo la formazione e la creazione di percorsi formativi sulle tematiche della sicurezza e tutela dell’ambiente.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Protezione Civile Antincendi Solagna, nata nel 1976 per arginare gli incendi boschivi allora ricorrenti, conta ad oggi una trentina di volontari attivi. Attualmente l’Associazione ha esteso il proprio raggio di azione a tutte quelle attività tipiche della protezione civile,a tutela e salvaguardia del territorio.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina