U) BENEFICENZA, SOSTEGNO A DISTANZA, ECC.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "L’APS Gruppo Missionario San Vito – Solidarietà e ambiente è un’associazione che si occupa di: - organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo; - sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Associazione nata nel 1989 con lo scopo di recuperare cibo da donare alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà in Italia.La merce recuperata da mense, produttori e ortofrutticoli viene redistribuita nella sede di Villaverla alle Associazioni del territorio che si occupano di indigenti e alle famiglie in stato di bisogno nel territorio attraverso empori solidali che al momento offrono servizio e supporto a 16 comuni vicentini.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’Associazione promuove progetti a favore dei minori in difficoltà e soggetti svantaggiati dal punto di vista economico e sociale, prestando la propria opera nel campo del disagio giovanile e dell’emarginazione sociale, nelle sue molteplici manifestazioni ed espressioni , sostenendo percorsi di accompagnamento verso l’autonomia, completamento degli studi ed inserimento lavorativo di minori e giovani adulti. Orizzonti verdi eroga inoltre servizi di assistenza domiciliare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione “Amici della terra di Conco” è nata il 2 febbraio 2014, da un gruppo di amici che mette a disposizione il proprio tempo per dare un aiuto a chi ne ha bisogno e infondere i valori fondamentali dell’ uomo: solidarietá e rispetto nel prossimo e salvaguardia dell’ambiente promuovendo stili di vita sani.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione si ispira al modello del proprio fondatore, San Vincenzo Dè Paoli , proponendosi di svolgere attività di promozione umana e cristiana delle persone e delle famiglie in situazioni di disagio, la lotta contro le povertà materiali e spirituali e le cause che le determinano. Per perseguire questi obiettivi, G.V.V. assicura ai suoi membri l’informazione e la formazione culturale, spirituale sociale e tecnica necessaria ad un’azione rispondente ai bisogni reali,in modo da poter programmare e realizzare adeguatamente interventi concreti , servizi speciali di ascolto ed accoglienza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AVATeM si è regolarizzata come onlus nel 2001, iscrivendosi al Registro Regionale e privilegiando l’attività di adozioni a distanza. AVATeM sostiene bambini e ragazzi dell’Istituto Padre Luigi Cecchin (IPLC) di Limoeiro, località dello Stato del Pernambuco, nord-est del Brasile. L’IPLC fu fondato da padre Luigi Cecchin nel 1970 (sacerdote originario di Galliera Veneta, in provincia di Padova). L’opera offre assistenza, formazione umana e cristiana ed amore a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 0 e i 18-20 anni provenienti da famiglie povere e/o disgregate, che non possono garantire questi valori; offre inoltre preparazione professionale gratuita a giovani che presentano particolari necessità. AVATeM, attraverso le adozioni a distanza e le donazioni contribuisce per il 75 % al sostentamento dell’IPLC . I padrini e le madrine coinvolti nelle adozioni donano un sostegno economico e soprattutto mantengono un costante contatto epistolare con i propri figliocci."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Età Serena conta ad oggi circa 1500 soci ed è aperta a tutte le persone che ne fanno richiesta, sia thienesi, sia di tutti i comuni vicinori. Preminente è l’aiuto a persone disagiate senza distinzione di età, origine, religione."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Associazione nata per unire la passione per i rally alla missione di portare aiuti umanitari. Sono stati portati aiuti in Marocco, Mauritania, Senegal, Algeria, Tunisia, Egitto, Albania, Croazia e Bosnia.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Società San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Vicenza opera con fini esclusivi di solidarietà sociale, interviene a sostegno di qualsiasi situazione di povertà e di emarginazione, mettendo a disposizione la propria rete di volontari attraverso rapporti diretti e personali con lo scopo di garantire i diritti e dignità ad ogni persona.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Ozanam opera nell’ambito sociale: il Volontariato Ospedaliero impegna 270 volontari in 20 reparti dell’ospedale di Vicenza, Sandrigo, Noventa Vicentina e Cresole; il Trasporto Malati a Vicenza e Bressanvido impegna 24 volontari; Conferenza carcerati occupa 6 avvocati volontari. Presso il Centro d’Ascolto “Il Mezzanino” è attivo un servizio di mensa, uno sportello giuridico e la scuola di alfabetizzazione, in tre livelli, con 85 volontari. A novembre 2011 abbiamo inaugurato la filiale di Vicenza dell’Associazione “Avvocato di Strada”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Centro di Aiuto alla Vita ODV Lonigo è un'associazione di volontariato che opera dal 1981 nel Comune di Lonigo e nei comuni limitrofi in aiuto a madri in difficoltà a seguito di una nuova maternità. L'obiettivo è evitare l'aborto volontario salvando dalla morte prenatale il maggior numero di bambini possibile. La nostra attività consiste nell'aiutare le mamme in difficoltà sia in gravidanza che dopo il parto fornendo loro aiuti concreti come la fornitura di latte, pannolini, alimenti, attrezzatura varia per bambini, ma anche sostegno economico oltre che all'occorrenza sostegno psicologico, medico e legale. Organizziamo inoltre eventi come il "Premio Nazionale Gigliola Giacomello" per far conoscere la nostra associazione, ma soprattutto, essendo un concorso a livello nazionale, uscire dal nostro territorio per dare un sostegno economico ad una mamma residente in Italia che si è distinta per aver superato gravi difficoltà pur di portare a termine la sua gravidanza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Fileo valorizza e sostiene le persone sensibilizzando la collettività ai problemi delle fasce più deboli della stessa, promuovendo una cultura del benessere esistenziale e sociale e aiutando le persone in difficoltà e in disagio a riconoscere ed esprimere le loro potenzialità umane e i loro talenti individuali per poterli poi esprimere nei loro ambienti di vita.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina