U) BENEFICENZA, SOSTEGNO A DISTANZA, ECC.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "L’associazione si occupa principalmente di diffondere la cultura allo sviluppo e alla solidarietà. Attraverso il “sostegno a distanza” promuove l’importanza dello studio e della diffusione della cultura come mezzo fondamentale per la promozione dell’essere umano. Attraverso i “progetti di intervento e di cooperazione internazionale” nei paesi in via di sviluppo sostengono la crescita umana e professionale delle popolazioni in quei luoghi. Collaborano con l’Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori di Vicenza in: India, Ecuador, Brasile, Colombia, Messico, Costa d’Avorio, Togo, Palestina, Ukraina, Romania, Polonia e Cambogia. In Italia si adoperano in progetti di sensibilizzazione missionaria attraverso testimonianze e laboratori nelle scuole di qualsiasi ordine e grado, nelle parrocchie e nei gruppi giovanili."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "I Mercanti di Sorrisi è una compagnia teatrale amatoriale composta sia da persone con esperienza nel campo del teatro, sia da volontari che si approcciano per la prima volta a questa disciplina."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    A.S.A., Associazione Solidarietà in Azione onlus, opera per diffondere la cultura della solidarietà, il rispetto dei diritti umani sia in loco che nel rapporto tra Nord e Sud del mondo, il lavoro in rete fra Associazioni, gruppi ed istituzioni attente al fenomeno della globalizzazione. Propone percorsi di educazione interculturale nelle scuole, stand di presentazione artigianato e progetti a favore di progetti per la valorizzazione dell’infanzia e la famiglia, privilegiando l’Ecuador dove alcuni soci hanno prestato servizio di volontariato internazionale. A Thiene, l’Associazione accompagna la scuola di lingua e civiltà italiane per donne straniere, è capofila nell’organizzazione dell’annuale “Festa dei popoli” e serata culturale “I colori delle donne”, è tra i promotori delle giornate di dialogo interreligioso e interculturale. L’Associazione prepara ed invia giovani in Ecuador per periodi di volontariato internazionale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ‘Mama Mima’ è un progetto che si propone di portare ad autonomia il villaggio di Sanounokou, un piccolo centro abitato di circa 800 persone situato tra Tenkodogo e Garango, a sud est della capitale del Burkina Faso. L’associazione Oasi Villaggio Mama Mima, quindi, non vuole limitarsi ad inviare denaro ma punta a creare tutte le condizioni minime necessarie affinché gli abitanti di Sanounokou possano costruire il proprio futuro nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L'associazione si ispira al movimento "Operazione Mato Grosso", di cui ne condivide le finalità e lo spirito e con il quale intende mantenere i legami e la collaborazione.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    L’obiettivo dell’associazione è quello di recuperare e utilizzare il cibo non consumato da mense, negozi, attività commerciali e enti del terzo settore, donandolo alle persone che si trovano in difficoltà economico/ familiari.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione IRIS amo proteggo sostengo,nasce come associazione apartitica, senza scopo di lucro svolgendo attività di promozione e utilità sociale. L’Idea è nata da un socio Fondatore, Florindo Sartori, dopo essere rientrato dai territori sottosviluppati del Sud Africa. Con il nostro simbolo denominato IRIS, intendiamo promuovere il messaggio “AMO PROTEGGO SOSTENGO”, cerchiamo di amare proteggere e sostenere tutti quelli che soffrono quotidianamente, con particolare attenzione ai soggetti vulnerabili come i bambini, le mamme disagiate e sole, le famiglie in povertà.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il “Gruppo San Francesco d’Assisi ONLUS”, con sede legale in Barbarano Mossano (VI) in via Salvi 13, è nato nel 1990 su iniziativa di Urbana Carezzoli, cieca e paralizzata a letto per 40 anni, allo scopo per sostenere l’istruzione dei bambini e ragazzi ciechi del Togo. Si è costituito formalmente in associazione nel 1998 e ha continuato a operare anche dopo la scomparsa della sua fondatrice.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione nasce per portare un aiuto e organizzare attività che coinvolgono le popolazioni, sia africane, sia quelle che lottano quotidianamente contro la povertà, la difficoltà di accesso alle cure mediche per mancanza di strutture adeguate, la scarsità di igiene e di istruzione scolastica.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "L’APS Gruppo Missionario San Vito – Solidarietà e ambiente è un’associazione che si occupa di: - organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo; - sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo."

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina