U) BENEFICENZA, SOSTEGNO A DISTANZA, ECC.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione IRIS amo proteggo sostengo,nasce come associazione apartitica, senza scopo di lucro svolgendo attività di promozione e utilità sociale. L’Idea è nata da un socio Fondatore, Florindo Sartori, dopo essere rientrato dai territori sottosviluppati del Sud Africa. Con il nostro simbolo denominato IRIS, intendiamo promuovere il messaggio “AMO PROTEGGO SOSTENGO”, cerchiamo di amare proteggere e sostenere tutti quelli che soffrono quotidianamente, con particolare attenzione ai soggetti vulnerabili come i bambini, le mamme disagiate e sole, le famiglie in povertà.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Il “Gruppo San Francesco d’Assisi ONLUS”, con sede legale in Barbarano Mossano (VI) in via Salvi 13, è nato nel 1990 su iniziativa di Urbana Carezzoli, cieca e paralizzata a letto per 40 anni, allo scopo per sostenere l’istruzione dei bambini e ragazzi ciechi del Togo. Si è costituito formalmente in associazione nel 1998 e ha continuato a operare anche dopo la scomparsa della sua fondatrice.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    "L’APS Gruppo Missionario San Vito – Solidarietà e ambiente è un’associazione che si occupa di: - organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo; - sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’associazione si propone di contrastare il fenomeno dell’abbandono anche in collaborazione con i servizi veterinari delle USL del territorio e con l’ordine dei veterinari, di promuovere le adozioni di animali abbandonati e favorire il rapporto affettivo uomo-animale quale condizione positiva per lo sviluppo nell’età infantile e per la qualità della vita delle persone anziane o comunque in condizione di disagio sociale. Amici degli Animali intende inoltre sensibilizzare la popolazione a partire dall’età scolare attraverso incontri informativi sulla salute ed il benessere degli animali  presso gli Istituti Scolastici.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione “Amici della terra di Conco” è nata il 2 febbraio 2014, da un gruppo di amici che mette a disposizione il proprio tempo per dare un aiuto a chi ne ha bisogno e infondere i valori fondamentali dell’ uomo: solidarietá e rispetto nel prossimo e salvaguardia dell’ambiente promuovendo stili di vita sani.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Associazione si ispira al modello del proprio fondatore, San Vincenzo Dè Paoli , proponendosi di svolgere attività di promozione umana e cristiana delle persone e delle famiglie in situazioni di disagio, la lotta contro le povertà materiali e spirituali e le cause che le determinano. Per perseguire questi obiettivi, G.V.V. assicura ai suoi membri l’informazione e la formazione culturale, spirituale sociale e tecnica necessaria ad un’azione rispondente ai bisogni reali,in modo da poter programmare e realizzare adeguatamente interventi concreti , servizi speciali di ascolto ed accoglienza.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    "AVATeM si è regolarizzata come onlus nel 2001, iscrivendosi al Registro Regionale e privilegiando l’attività di adozioni a distanza. AVATeM sostiene bambini e ragazzi dell’Istituto Padre Luigi Cecchin (IPLC) di Limoeiro, località dello Stato del Pernambuco, nord-est del Brasile. L’IPLC fu fondato da padre Luigi Cecchin nel 1970 (sacerdote originario di Galliera Veneta, in provincia di Padova). L’opera offre assistenza, formazione umana e cristiana ed amore a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 0 e i 18-20 anni provenienti da famiglie povere e/o disgregate, che non possono garantire questi valori; offre inoltre preparazione professionale gratuita a giovani che presentano particolari necessità. AVATeM, attraverso le adozioni a distanza e le donazioni contribuisce per il 75 % al sostentamento dell’IPLC . I padrini e le madrine coinvolti nelle adozioni donano un sostegno economico e soprattutto mantengono un costante contatto epistolare con i propri figliocci."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    " Età Serena conta ad oggi circa 1500 soci ed è aperta a tutte le persone che ne fanno richiesta, sia thienesi, sia di tutti i comuni vicinori. Preminente è l’aiuto a persone disagiate senza distinzione di età, origine, religione."

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    La Società San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Vicenza opera con fini esclusivi di solidarietà sociale, interviene a sostegno di qualsiasi situazione di povertà e di emarginazione, mettendo a disposizione la propria rete di volontari attraverso rapporti diretti e personali con lo scopo di garantire i diritti e dignità ad ogni persona.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Ozanam opera nell’ambito sociale: il Volontariato Ospedaliero impegna 270 volontari in 20 reparti dell’ospedale di Vicenza, Sandrigo, Noventa Vicentina e Cresole; il Trasporto Malati a Vicenza e Bressanvido impegna 24 volontari; Conferenza carcerati occupa 6 avvocati volontari. Presso il Centro d’Ascolto “Il Mezzanino” è attivo un servizio di mensa, uno sportello giuridico e la scuola di alfabetizzazione, in tre livelli, con 85 volontari. A novembre 2011 abbiamo inaugurato la filiale di Vicenza dell’Associazione “Avvocato di Strada”.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Centro Missionario Fr V Faccin (Onlus), fondato nel 1987, opera nel campo della solidarietà sociale per dare sostegno a missionari e istituzioni presenti in varie parti del mondo bisognosi di aiuto nell’affrontare emergenze, realizzare progetti e contribuendo così ad elevare la cultura e la dignità umana della gente. L’Associazione è sostenuta esclusivamente dal lavoro dei volontari con attività di raccolta di materiali vari usati, spedizione di containers, raccolta di offerte.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Percorsi Solidali Onlus si pone come obiettivo la valorizzazione della persona e della famiglia, con particolare attenzione ai soggetti socialmente emarginati e soprattutto ai migranti e alle loro famiglie d’origine. L’Associazione organizza attività di educazione e prevenzione volte al reinserimento sociale delle persone, con particolare riguardo ad anziani, malati terminali e portatori di handicap, sviluppando nel territorio nuovi dialoghi e sinergie utili.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina