L'Afdvs mira a promuovere la pratica della donazione del sangue affinché la sua raccolta per quantità e qualità possa soddisfare le necessità sanitarie locali.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
L'Afdvs mira a promuovere la pratica della donazione del sangue affinché la sua raccolta per quantità e qualità possa soddisfare le necessità sanitarie locali.
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
Associazione senza fini di lucro, svolge attività di promozione ed utilità sociale promuove la conoscenza del diabete giovanile sviluppando iniziative per i ragazzi e le loro famiglie (campi scuola e uscite domenicali, incontri con specialisti e incontri con psicologi), sensibilizza gli ambienti scolastici e di lavoro, collabora con altre realtà associative.
Aido Valbrenta promuove la cultura della donazione di organi tessuti e cellule nel territorio comunale. Promuove la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l'insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
Il Gruppo si è ricostituito nel 2014 su invito del coordinatore Aido di zona. Alcune persone della precedente esperienza associativa hanno manifestato la disponibilità a ripartire con il gruppo. A loro si sono aggregate altre cinque persone, interessate a farsi promotrici della promozione della cultura del dono anatomico. Il Gruppo organizza alcune iniziative nel corso dell'anno, per la visibilità, per veicolare il messaggio di cui è portatore e per raccolte fondi, al fine di finanziare le varie attività che promuove.
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
"Open Road Italy esiste per sostenere i malati di tumore e per mettersi al servizio dei familiari che se ne prendono cura."
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."
"AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico."