Associazione nata per promuovere l’operato dei Vigili del Fuoco Volontari, aiutando e supportando le attività dei Vigili del Fuoco Volontari di Thiene.
(c) 2023 Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Segnala problemi tecnici con questo sito o richiedi una modifica
Associazione nata per promuovere l’operato dei Vigili del Fuoco Volontari, aiutando e supportando le attività dei Vigili del Fuoco Volontari di Thiene.
"Le Acli, Associazioni cristiane lavoratori italiani, sono un’associazione di laici cristiani, che, attraverso una rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed Associazioni specifiche, contribuisce da più di settant’anni a tessere i legami della società, nel segno delle fedeltà alla Chiesa, alla Democrazia, ai Lavoratori ed al Futuro. "
"L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. "
"L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. "
" L’attività dell’ ASSOCIAZIONE CORALE “CITTÀ DI THIENE” sin dal 1966 è sempre stata tesa alla divulgazione della musica corale, nata come formazione popolare maschile sotto la guida del mai dimenticato M° Imer Barbieri. L’Associazione comprende al suo interno varie realtà didattiche ed artistiche, coinvolgendo cantori di varie età, con attività di sezione (maschile, femminile, mista) mirate ad una efficace formazione musicale e con il desiderio di proporre repertori sempre nuovi e qualitativi, pur vivendo gli importanti aspetti umani tipici dell’amatorialità"
L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.
L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.
L’associazione ha finalità di solidarietà civile, culturale e sociale volte alla promozione dell’aggregazione, in particolare delle giovani generazioni, attraverso l’oratorio e il circolo e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, con riferimento ai valori evangelici.
"“Le amiche di Anna” APS no profit nasce nell'ambito delle attività di prevenzione contro la violenza delle donne e di sostegno ai familiari."
A.S.A., Associazione Solidarietà in Azione onlus, opera per diffondere la cultura della solidarietà, il rispetto dei diritti umani sia in loco che nel rapporto tra Nord e Sud del mondo, il lavoro in rete fra Associazioni, gruppi ed istituzioni attente al fenomeno della globalizzazione. Propone percorsi di educazione interculturale nelle scuole, stand di presentazione artigianato e progetti a favore di progetti per la valorizzazione dell’infanzia e la famiglia, privilegiando l’Ecuador dove alcuni soci hanno prestato servizio di volontariato internazionale. A Thiene, l’Associazione accompagna la scuola di lingua e civiltà italiane per donne straniere, è capofila nell’organizzazione dell’annuale “Festa dei popoli” e serata culturale “I colori delle donne”, è tra i promotori delle giornate di dialogo interreligioso e interculturale. L’Associazione prepara ed invia giovani in Ecuador per periodi di volontariato internazionale.
Le attività dell’associazione sono: Svolgere attviità di ausilio nella sorveglianza dei luoghi pubblici, finalizzate ad alterare tempestivamente gli organi di polizia locale e nazionale per i necessari interventi, in conformità delle norme vigenti. Fornire, sulla scorta di apposite convenzioni stipulate con l’ente comunale, assistenza alla polizia locale in occasione di eventi pubblici di particolare rilievo, nonchè ausilio alle attività di protezione civile. Sulla scota delle convenzioni di cui punto precedente, assistere la cittadinanza anche fornendo informazioni sulle attività e manifestazioni previste in città e nei luoghi pubblici ritenuti sensibili nonchè segnalare al Comando della Polizia Locale qualsiasi evenienza anomala comprese quelle che interessano gli arredi urbani e frequentatori medesimi. Integrare, su regia del Comune di Thiene, azioni di sensibilizzazione per l’opinione pubblica su temi specifici inerenti la sicurezza e la civile convivenza.
‘Mama Mima’ è un progetto che si propone di portare ad autonomia il villaggio di Sanounokou, un piccolo centro abitato di circa 800 persone situato tra Tenkodogo e Garango, a sud est della capitale del Burkina Faso. L’associazione Oasi Villaggio Mama Mima, quindi, non vuole limitarsi ad inviare denaro ma punta a creare tutte le condizioni minime necessarie affinché gli abitanti di Sanounokou possano costruire il proprio futuro nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.