Distretto Est

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’A.R.S.A.S si occupa del recupero di archivi storici di parrocchie, comuni, di altri enti locali pubblici e privati, la loro salvaguardia attraverso la digitalizzazione e la trascrizione su formati informatici dei dati al fine di rendere tutti gli archivi consultabili ed accessibili, anche attraverso il supporto informatico da parte di studiosi, ricercatori e privati cittadini. L’Associazione organizza corsi di formazione aperti alla cittadinanza che sono di grande interesse culturale.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ALIR è costituita da pazienti affetti da malattie polmonari croniche, operatori sanitari e volontari. Promuove la prevenzione delle malattie respiratorie attraverso una diffusa educazione sanitaria e la diagnosi precoce delle malattie polmonari. L’Associazione cerca inoltre di stimolare la ricerca scientifica e medica, ponendosi come punto d’incontro e confronto con gli amministratori della sanità.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    VIP vuol dire applicare nel quotidiano un ideale di gioia, fratellanza, solidarietà e integrazione. L’Associazione è composta da semplici impiegati, operai, casalinghe, liberi professionisti, studenti accomunati dalla missione di portare la gioia e il sorriso in tutte le situazioni di disagio e sofferenza che si vivono all’interno di strutture ospedaliere, case di riposo, centri di accoglienza diurni e dalla volontà di portare la propria testimonianza nelle scuole.Si tratta di fatto di una cinquantina di claun di corsia volontari che ogni settimana donano il loro tempo presso gli ospedali di Vicenza e Santorso

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L'associazione Dottor Clown Vicenza è nata il 14 Febbraio del 2006 con lo scopo di esercitare la comicoterapia in contesti socio-sanitari (ospedali, case di riposo, centri riabilitativi ecc...). I soci svolgono la loro attività di volontariato principalmente nei reparti convenzionati dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza e dell'Ospedale Cazzavillan di Arzignano (VI), come ad esempio: Pediatria, Chirurgia Pediatrica, Oncologia e Riabilitazione. I Dottor Clown nel primo anno di attività sono formati e accompagnati dai soci più anziani, per poi entrare definitivamente a far parte dell'associazione. Dottor Clown Vicenza negli anni si è attivata anche andando ad aiutare le popolazioni colpite dalle calamità naturali (Emilia Romagna, Amatrice, Aquila) o in giro per il mondo, prendendo contatti con enti a sostegno dei più vulnerabili (Brasile, India, Palestina, Romania, Kenya).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    L’Avis ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue volontaria, periodica, non remunerata, anonima e consapevole, intesa come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà civile, che configura il donatore quale promotore di un primario servizio socio-sanitario ed operatore della salute, anche al fine di diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile e della tutela del diritto alla salute. Servizi offerti ai soci Prenotazione della donazione di sangue. Informazione anche tramite riviste inviate personalmente ai donatori. Organizzazione di incontri, eventi Sostegno ed intervento in caso di problematiche con il centro raccolta Organizzazione associativa per il coinvolgimento e fidelizzazione dei donatori Pubblicità per incrementare il numero dei soci donatori promuovendo e organizzando campagne di comunicazione, informazione e promozione del dono del sangue, nonché tutte le attività per il corretto e salutare stile di vita.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Progetto Giulia promuove e sostiene iniziative rivolte al mondo del bambino e della famiglia, con lo scopo di aiutare i bambini, dando loro la speranza di una vita degna della persona umana, convinti che “il loro bisogno di aiuto è la nostra migliore opportunità per imparare ad essere uomini”. L’Associazione promuove attività di sostegno scolastico, psicologico ed educativo sia in Italia che all’estero.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Il Gruppo cinofilo di soccorso l’Argine, associazione di Protezione Civile, si occupa in particolare di organizzare interventi per il ritrovamento e il soccorso di persone scomparse in superfi cie e sotto macerie. Gli interventi sono effettuati grazie ad unità cinofi le in possesso di specifico brevetto di operatività rilasciato dall’Ente Nazionale Cinofilia Italia (ENCI).

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Malattia Parkinson opera affinchè siano attuati tutti i possibili interventi per la prevenzione, la cura, la riabilitazione di quanti sono affetti dalla malattia di Parkinson, curando la raccolta sistematica e la divulgazione delle informazioni relative a studi e ricerche su sintomatologia, caratteristiche, frequenza e aspetti terapeutici della malattia. L’Associazione opera prestando una particolare attenzione alle famiglie coinvolte dal disagio del loro familiare.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Descrizione

    Centro Aiuto alla Vita è nato a Noventa Vicentina nel 2004. Come tutti i CAV, ha come obiettivi principali la prevenzione all’aborto e l’assistenza a mamme in diffi coltà. Ogni lunedì e mercoledì le operatrici incontrano le donne offrendo ascolto, consigli, informazioni, materiale per l’infanzia, alimenti per il bambino e la famiglia, vestiario, pannolini; l’assistenza termina con il compimento del secondo anno di età del figlio. Attualmente l’Associazione aiuta circa un centinaio di mamme.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    Volontari Protezione Civile di Sandrigo ha lo scopo di mettere in atto le misure che si rendono necessarie per difendere il territorio e la sua popolazione, attivandosi come parte integrante del comitato comunale di protezione civile. L’Associazione partecipa ad attività culturali e ad iniziative che hanno come obiettivo la promozione della solidarietà civile e sociale, senza fini di lucro.

  • Tipologia Natura
    Classificazione Regionale
    Comune
    Descrizione

    ANCIS Aureliano opera per animare il territorio attraverso la figura del Dottor Clown, promuovere una cultura di pace e recuperare nuovi spazi per i giovani. Oltre a gestire uno sportello informativo dedicato proprio ai giovani, l’Associazione è impegnata in attività di sensibilizzazione ecologica e ambientale e nella promozione di iniziative di vario genere, tra cui corsi, conferenze, concorsi di idee. Importante è anche il servizio di soccorso con autoambulanze attrezzate e personale preparato in BLS BLD BLP.

Scrivi una o più parole chiave che ti interessano, per esempio: Bassano, diabetici, protezione civile...
Nessun risultato

Ascolta la radio del volontariato vicentino

Il volontariato vicentino per l'Ucraina